L'Autore, dopo aver accennato alle ipotesi di incompatibilità con l'esercizio della professione forense, novellate dalla legge 31 dicembre 2012, n. 247, e analizzato la nozione processuale di "impedimento", tenta di capire se l'impegno istituzionale del difensore-parlamentare possa costituire un vero e proprio "legittimo impedimento".
Titolo: | L'impegno parlamentare dell'avvocato difensore: davvero configurabile un "legittimo impedimento"? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | L'Autore, dopo aver accennato alle ipotesi di incompatibilità con l'esercizio della professione forense, novellate dalla legge 31 dicembre 2012, n. 247, e analizzato la nozione processuale di "impedimento", tenta di capire se l'impegno istituzionale del difensore-parlamentare possa costituire un vero e proprio "legittimo impedimento". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2768122 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.