L'Autore illustra la sentenza della Corte costituzionale n. 21/2013, che, dichiarando inammissibile una questione di legittimità costituzionale relativa agli articoli 12 e 16 c.p.p., affronta alcune importanti questione in merito alla nozione di "giudice naturale precostituito per legge", di cui all'art. 25, comma 1, Cost.
Titolo: | La Corte costituzionale non prende posizione sui presupposti della connessione teleologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | L'Autore illustra la sentenza della Corte costituzionale n. 21/2013, che, dichiarando inammissibile una questione di legittimità costituzionale relativa agli articoli 12 e 16 c.p.p., affronta alcune importanti questione in merito alla nozione di "giudice naturale precostituito per legge", di cui all'art. 25, comma 1, Cost. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2768124 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.