L'Autore analizza alcune decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo (sez. IV, 4 giugno 2013, Kostecki c. Polonia; sez. I, 18 giugno 2013, Vronchenko c. Estonia; sez. III, 9 luglio 2013, Sică c. Romania; sez. III, 9 luglio 2013, Bobeş c. Romania), in tema di utilizzabilità, come prova della colpevolezza, di dichiarazioni testimoniali, rese al di fuori del contraddittorio fra le parti.
Titolo: | Nuove applicazioni dei criteri “Al-Khawaja” in tema di prove dichiarative | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'Autore analizza alcune decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo (sez. IV, 4 giugno 2013, Kostecki c. Polonia; sez. I, 18 giugno 2013, Vronchenko c. Estonia; sez. III, 9 luglio 2013, Sică c. Romania; sez. III, 9 luglio 2013, Bobeş c. Romania), in tema di utilizzabilità, come prova della colpevolezza, di dichiarazioni testimoniali, rese al di fuori del contraddittorio fra le parti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2769597 | |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.