L’intervento educativo professionale nell’area della disabilità è un intervento complesso, nel quale l’educatore si trova ad interagire con diversi interlocutori che partecipano alla vita del bambino, tra i quali quello principale è rappresentato dalla famiglia. Con essa si gioca una relazione importante che va costruita e bilanciata rispetto a quelli che sono i confini, le peculiarità dei ruoli e le aree di collaborazione, con l’obiettivo principale di costruire un progetto educativo solidamente coordinato.
Titolo: | Bambini con disabilità e bisogni educativi complessi: in che modo l’educatore può supportare ed affiancare la famiglia nell’affrontare le problematiche educative? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’intervento educativo professionale nell’area della disabilità è un intervento complesso, nel quale l’educatore si trova ad interagire con diversi interlocutori che partecipano alla vita del bambino, tra i quali quello principale è rappresentato dalla famiglia. Con essa si gioca una relazione importante che va costruita e bilanciata rispetto a quelli che sono i confini, le peculiarità dei ruoli e le aree di collaborazione, con l’obiettivo principale di costruire un progetto educativo solidamente coordinato. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848467 | |
URL: | http://sipesjournal.pensamultimedia.it/ | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1570-5663-1-PB.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.