L’Autore analizza le ricadute nell'ordinamento italiano di alcuni arresti della Corte europea dei diritti dell’uomo, secondo cui la condanna dell’imputato intervenuta, per la prima volta, in appello, sulla base di una mera valutazione cartolare delle testimonianze assunte in primo grado, contrasterebbe con le caratteristiche di un equo processo.
Titolo: | Verso un appello “convenzionalmente” orientato: necessità di un nuovo esame testimoniale per condannare in seconde cure |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | L’Autore analizza le ricadute nell'ordinamento italiano di alcuni arresti della Corte europea dei diritti dell’uomo, secondo cui la condanna dell’imputato intervenuta, per la prima volta, in appello, sulla base di una mera valutazione cartolare delle testimonianze assunte in primo grado, contrasterebbe con le caratteristiche di un equo processo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2866706 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.