Il presente contributo intende illustrare il protocollo sviluppato dall’Università di Trieste per la valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato all’interno dell’ateneo. Questo protocollo, basato sull’approccio dei Management Standards, è stato sviluppato come un processo dinamico che prevede la raccolta periodica di informazioni sugli eventi sentinella e sulla percezione soggettiva dei lavoratori, e la continua valutazione dell’efficacia degli interventi correttivi intrapresi, con l’obiettivo di migliorare costantemente i metodi di valutazione e gli effetti delle misure di riduzione.
Titolo: | La valutazione dello stress lavoro-correlato nell’università pubblica italiana: dall’obbligo di legge a un protocollo operativo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente contributo intende illustrare il protocollo sviluppato dall’Università di Trieste per la valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato all’interno dell’ateneo. Questo protocollo, basato sull’approccio dei Management Standards, è stato sviluppato come un processo dinamico che prevede la raccolta periodica di informazioni sugli eventi sentinella e sulla percezione soggettiva dei lavoratori, e la continua valutazione dell’efficacia degli interventi correttivi intrapresi, con l’obiettivo di migliorare costantemente i metodi di valutazione e gli effetti delle misure di riduzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2877699 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ISL_2015_06_319.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.