Il presente lavoro è parte di un più ampio progetto, il Progetto Divino del CUEIM, volto a progettare un format distributivo innovativo, un concept store, dedicato al vino italiano, da proprre sul mercato "consumer" internazionale. L'articolo affronta in particolare la valutazione economica del concept store "Divino" dedicato alla valorizzazione e alla vendita di prodotti enologici, proponendo un modello atto a verificare, con l'utilizzo di un set di specifici indicatori (economici, sociali e/o ambientali), la sostenibilità di tale struttura. Dal punto di vista metodologico,il lavoro è basato sull'uso dei cosiddetti metodi quantitativi discreti, finalizzati a garantire la possibilitàdi raggiungere gli obiettivi rappresentati dagli indicatori alla base del lavoro. Dall'analisi svolta è emerso che per avere indicazioni chiare sulla sostenibilità del concept store i parametri su cui basare le misurazioni devono essere in grado di definire alcune dimesioni fondamentali: le dimensioni ottimali del punto vendita in funzione delle diverse tipologie di paese di impiano; le dimensioni ottimali della rete distributiva; le strategie di ottimizzazione della rete distributiva; il posizionamento ideale del sistema Divino.
Titolo: | Indicatori di business e sostenibilità economica del concept store |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente lavoro è parte di un più ampio progetto, il Progetto Divino del CUEIM, volto a progettare un format distributivo innovativo, un concept store, dedicato al vino italiano, da proprre sul mercato "consumer" internazionale. L'articolo affronta in particolare la valutazione economica del concept store "Divino" dedicato alla valorizzazione e alla vendita di prodotti enologici, proponendo un modello atto a verificare, con l'utilizzo di un set di specifici indicatori (economici, sociali e/o ambientali), la sostenibilità di tale struttura. Dal punto di vista metodologico,il lavoro è basato sull'uso dei cosiddetti metodi quantitativi discreti, finalizzati a garantire la possibilitàdi raggiungere gli obiettivi rappresentati dagli indicatori alla base del lavoro. Dall'analisi svolta è emerso che per avere indicazioni chiare sulla sostenibilità del concept store i parametri su cui basare le misurazioni devono essere in grado di definire alcune dimesioni fondamentali: le dimensioni ottimali del punto vendita in funzione delle diverse tipologie di paese di impiano; le dimensioni ottimali della rete distributiva; le strategie di ottimizzazione della rete distributiva; il posizionamento ideale del sistema Divino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2897372 |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.7433.01/RR39.2016 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016_Proietti_deLuca_Nosi_DIVINO in Sinergie.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |