Nella scuola secondaria di primo grado la didattica della fisica rimane spesso ai margini delle proposte curricolari. Eppure semplici osservazioni della realtà, come quelle descritte nel libro “Il luna park della fisica” di J. Walker, integrate con l’uso delle nuove tecnologie, offrono spunti così interessanti che toglierebbero a questa disciplina quell’alone di incomprensione per farla diventare stupore e conoscenza. Teaching physics to grade 12-14 students is difficult for many different reasons. Somehow simple observations of reality, such as those described by J. Walker in his book "The Flying Circus of Physics", integrated with a proper use of new technologies, are among the best ways to introduce interesting topics that would help teachers in their work and give the students a sense of astonishment about the physical world.
“Il luna park della fisica”: come tradurre un libro divulgativo in attività didattica con l’uso delle nuove tecnologie
Valentina Bologna
2017-01-01
Abstract
Nella scuola secondaria di primo grado la didattica della fisica rimane spesso ai margini delle proposte curricolari. Eppure semplici osservazioni della realtà, come quelle descritte nel libro “Il luna park della fisica” di J. Walker, integrate con l’uso delle nuove tecnologie, offrono spunti così interessanti che toglierebbero a questa disciplina quell’alone di incomprensione per farla diventare stupore e conoscenza. Teaching physics to grade 12-14 students is difficult for many different reasons. Somehow simple observations of reality, such as those described by J. Walker in his book "The Flying Circus of Physics", integrated with a proper use of new technologies, are among the best ways to introduce interesting topics that would help teachers in their work and give the students a sense of astonishment about the physical world.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.