Negli ultimi anni, il concetto di «locale» è divenuto più complesso, evidenziando alcune tendenze, riscontrabili non solo nel settore alimentare, che si sono rafforzate durante la pandemia Covid-19. Ma quali sono e come impattano sulle strategie e scelte di marketing delle imprese? Possiamo davvero riconoscere nell’odierno contesto concorrenziale un vantaggio competitivo delle marche locali su quelle globali? Il presente lavoro vuole riflettere sul tema del "nuovo locale", analizzandone le diverse dimensioni e i paradossi che stanno emergendo nelle strategie delle imprese locali e globali.

Il nuovo locale nelle strategie di marketing delle imprese globali

Vianelli D.
2021-01-01

Abstract

Negli ultimi anni, il concetto di «locale» è divenuto più complesso, evidenziando alcune tendenze, riscontrabili non solo nel settore alimentare, che si sono rafforzate durante la pandemia Covid-19. Ma quali sono e come impattano sulle strategie e scelte di marketing delle imprese? Possiamo davvero riconoscere nell’odierno contesto concorrenziale un vantaggio competitivo delle marche locali su quelle globali? Il presente lavoro vuole riflettere sul tema del "nuovo locale", analizzandone le diverse dimensioni e i paradossi che stanno emergendo nelle strategie delle imprese locali e globali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il nuovo locale nelle strategie_Aprile 2021.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 223.27 kB
Formato Adobe PDF
223.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3018311
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact