Questo contributo vuole affrontare il tema della sostenibilità ambientale dei sistemi portuali, che oggi può rappresentare uno dei principali fattori alla base del van-taggio competitivo sia a livello nazionale che internazionale. Dopo l’analisi della letteratura, viene proposto il caso del Porto di Trieste, gestito dall’Autorità di Si-stema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSPMAO). Partendo dall’individuazione delle diverse possibili scelte strategiche che possono generare impatto sulla sostenibilità ambientale delle attività portuali, sono state interpretate le azioni sviluppate dall’AdSPMAO, per giungere a una loro valutazione in termini di innovazione e sviluppo del sistema portuale in una logica sostenibile integrata con il territorio.
Verso la sostenibilità dei porti: il caso del Porto di Trieste
Patrizia de Luca;Vittorio Torbianelli;Donata Vianelli
2023-01-01
Abstract
Questo contributo vuole affrontare il tema della sostenibilità ambientale dei sistemi portuali, che oggi può rappresentare uno dei principali fattori alla base del van-taggio competitivo sia a livello nazionale che internazionale. Dopo l’analisi della letteratura, viene proposto il caso del Porto di Trieste, gestito dall’Autorità di Si-stema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSPMAO). Partendo dall’individuazione delle diverse possibili scelte strategiche che possono generare impatto sulla sostenibilità ambientale delle attività portuali, sono state interpretate le azioni sviluppate dall’AdSPMAO, per giungere a una loro valutazione in termini di innovazione e sviluppo del sistema portuale in una logica sostenibile integrata con il territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Luca Verso la sostenibilità dei porti.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: capitolo con copertina e indice del volume
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.