La crescente rilevanza della povertà energetica (PE) come oggetto di studio per le scienze sociali e per il dibattito pub- blico prende forma dal contesto internazionale post-pandemico (Hesselman et al. 2021), in conseguenza dell’aumento del prez- zo delle materie prime verificatosi sin dai primi mesi del 2022 (Aprea 2022), poco prima dello scoppio del conflitto tra Russia ed Ucraina, che ha acuito una situazione di crisi emergente. Tuttavia, a livello europeo il tema della povertà energetica aveva catturato l’attenzione di molti esperti già negli anni precedenti. La definizione del concetto di vulnerable consumers, contenuta nel Terzo Pacchetto Energia (Third Energy Package) alle Direttive 2009/72/CE e 2009/73/CE del Parlamento Europeo sulla libe- ralizzazione dei mercati del gas ed energia elettrica, avviò una discussione europea sulla necessità di definire e misurare tale vulnerabilità, di monitorare consumi e costi energetici in seguito al processo di liberalizzazione del mercato, e di incoraggiare in- terventi e politiche appropriate per un’efficienza energetica intesa come parte integrante degli obiettivi delle politiche di welfare europeo (Bouzarovski et al. 2012; Bouzarovski, Tirado Herrero 2017a; Kottari, Cornelis 2022). Le Nazioni Unite hanno dal canto loro configurato il tema sotto l’egida del settimo dei diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile, relativo all’accesso universale a sistemi energetici economici, affidabili, sostenibili e moderni.

Le dimensioni sociali della povertà energetica. Una rassegna sullo stato dell'arte e i possibili sviluppi per la ricerca sociale

LORENZO DE VIDOVICH
2024-01-01

Abstract

La crescente rilevanza della povertà energetica (PE) come oggetto di studio per le scienze sociali e per il dibattito pub- blico prende forma dal contesto internazionale post-pandemico (Hesselman et al. 2021), in conseguenza dell’aumento del prez- zo delle materie prime verificatosi sin dai primi mesi del 2022 (Aprea 2022), poco prima dello scoppio del conflitto tra Russia ed Ucraina, che ha acuito una situazione di crisi emergente. Tuttavia, a livello europeo il tema della povertà energetica aveva catturato l’attenzione di molti esperti già negli anni precedenti. La definizione del concetto di vulnerable consumers, contenuta nel Terzo Pacchetto Energia (Third Energy Package) alle Direttive 2009/72/CE e 2009/73/CE del Parlamento Europeo sulla libe- ralizzazione dei mercati del gas ed energia elettrica, avviò una discussione europea sulla necessità di definire e misurare tale vulnerabilità, di monitorare consumi e costi energetici in seguito al processo di liberalizzazione del mercato, e di incoraggiare in- terventi e politiche appropriate per un’efficienza energetica intesa come parte integrante degli obiettivi delle politiche di welfare europeo (Bouzarovski et al. 2012; Bouzarovski, Tirado Herrero 2017a; Kottari, Cornelis 2022). Le Nazioni Unite hanno dal canto loro configurato il tema sotto l’egida del settimo dei diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile, relativo all’accesso universale a sistemi energetici economici, affidabili, sostenibili e moderni.
2024
31-ago-2023
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
0486-0349-42524-2.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 917.13 kB
Formato Adobe PDF
917.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
0486-0349-42524-2-Post_print.pdf

embargo fino al 28/02/2025

Tipologia: Bozza finale post-referaggio (post-print)
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 791.83 kB
Formato Adobe PDF
791.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3057160
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact