Il testo si inserisce nel programma di studi su “L’attualità del classico” evidenziando, al di là dell’analisi etimologica del termine e delle definizioni lessicali dello stesso, come una prospettiva giuridico-politica “classica” si intrecci problematicamente con la ricerca scettica dell’archè
Tra politica e polemica. Note intorno a L'attualità del classico
Marco Cossutta
2024-01-01
Abstract
Il testo si inserisce nel programma di studi su “L’attualità del classico” evidenziando, al di là dell’analisi etimologica del termine e delle definizioni lessicali dello stesso, come una prospettiva giuridico-politica “classica” si intrecci problematicamente con la ricerca scettica dell’archèFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_Cossutta Tra politica e polemica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
118.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
118.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.