Sfoglia per Autore KALLAS, ELIE
L'insegnamento dell'arabo parlato nell'Università di Venezia: aggiornamento di obiettivi, metodo e contenuto
1991-01-01 Kallas, Elie
Equilibrio tra minoranze e dominio di maggioranze esterne: il caso del Libano
1993-01-01 Kallas, Elie
Arabes ou arabophones?
1993-01-01 Kallas, Elie
Arabophones ou araboscribes?
1994-01-01 Kallas, Elie
La Rivelazione Coranica: confronti e pratica
1994-01-01 Kallas, Elie
Yatabi lebnaaniyyi. Un “livello soglia” per l’apprendimento del neo-arabo libanese [2. ed.]
1995-01-01 Kallas, Elie
Genèse de la littérature néo-arabe libanaise: terminus a quo
1995-01-01 Kallas, Elie
Littérature néo-arabe libanaise (XIII–XVIII siècles)
1995-01-01 Kallas, Elie
L'identità linguistica araba
1996-01-01 Kallas, Elie
Dove va l'Arca di Noè. Nazionalismo arabo-islamico, nazionalismo israeliano e le minoranze
1996-01-01 Kallas, Elie
Rivendicare il futuro, costruire il passato e fingersi una nazione
1996-01-01 Kallas, Elie
Le type linguistique néo-arabe
1996-01-01 Kallas, Elie
Chi è Arabo?
1997-01-01 Kallas, Elie
Manoscritti neoarabo-cristiani del Monte Libano: idioma, poeti e opere (XV-XVII sec.)
1997-01-01 Kallas, Elie
L'unità nella diversità
1997-01-01 Kallas, Elie
Yaara. Inno alla donna
1997-01-01 Kallas, Elie; Anna, Montanari
Introduzione
1997-01-01 Kallas, Elie
Arabophones ou néo-arabophones?
1997-01-01 Kallas, Elie
L’utopisme au pouvoir en Syrie
1998-01-01 Kallas, Elie
Qui est arabophone?
1999-01-01 Kallas, Elie
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile