CASSESE, MICHELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.403
NA - Nord America 2.055
AS - Asia 466
SA - Sud America 9
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.935
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.030
IT - Italia 835
UA - Ucraina 442
SE - Svezia 277
HK - Hong Kong 169
FI - Finlandia 135
GB - Regno Unito 134
DE - Germania 124
CN - Cina 108
FR - Francia 98
TR - Turchia 95
CH - Svizzera 90
SG - Singapore 88
BG - Bulgaria 63
IE - Irlanda 63
RU - Federazione Russa 53
PL - Polonia 34
CA - Canada 23
RO - Romania 15
BE - Belgio 13
BR - Brasile 6
ES - Italia 6
AT - Austria 5
NL - Olanda 5
CZ - Repubblica Ceca 4
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
IN - India 3
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.935
Città #
Jacksonville 378
Chandler 242
Hong Kong 168
Wilmington 139
Princeton 126
Ashburn 121
Boardman 115
Izmir 95
Bern 80
Fairfield 75
Ann Arbor 71
Milan 68
Woodbridge 66
Dublin 63
Sofia 63
Singapore 62
Columbus 58
Moscow 46
Beijing 45
Rome 31
Verona 23
Des Moines 21
San Diego 20
Cambridge 19
Naples 19
Ottawa 19
Houston 18
Seattle 16
Santa Clara 15
Washington 15
Chicago 14
Brussels 13
Nürnberg 13
Trieste 13
Buffalo 12
Cagliari 12
Leawood 12
Ciampino 9
Helsinki 9
Norwalk 8
Genova 7
Misilmeri 7
Caserta 6
Dallas 6
Florence 6
Los Angeles 6
Marcianise 6
Oristano 6
Palo del Colle 6
Pontorson 6
Redwood City 6
Bari 5
Düsseldorf 5
Edinburgh 5
London 5
Mestre 5
Padova 5
Quartu Sant'elena 5
Reggio Emilia 5
Vienna 5
Auburn Hills 4
Aversa 4
Monfalcone 4
Mountain View 4
Munich 4
Napoli 4
Phoenix 4
Potenza 4
Ruvo Di Puglia 4
Alassio 3
Bautzen 3
Bergamo 3
Bologna 3
Boulder 3
Catanzaro 3
Como 3
Copenhagen 3
Fisciano 3
Fremont 3
Geneva 3
Grosseto 3
Hagenow 3
Oxford 3
Pignone 3
Porto 3
Rho 3
San Nicola la Strada 3
Stockholm 3
São Paulo 3
Tettnang 3
Tolentino 3
Torino 3
Torre Del Greco 3
Trento 3
Turin 3
Vigevano 3
Afragola 2
Andover 2
Angri 2
Bertinoro 2
Totale 2.650
Nome #
La patente di tolleranza di Giuseppe II per gli acattolici. Radici, motivazioni, significato. 446
Herkunft der Herzensreligion von Nikolaus Ludwig von Zinzendorf 204
Le regine aragonesi di Napoli (1442-1503) tra vita privata e gestione del potere 199
L'epistolario di Girolamo Seripando nella Biblioteca Nazionale di Napoli 129
Augusta 1530: il dibattito Luterano-Cattolico. La Confessione Augustana e la Confutazione Pontificia 121
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose ed etniche in età moderna. 111
L'utopia di Herrnhut: la comunità dei Fratelli Moravi 110
Religioni per la pace 98
Girolamo Seripando e i vescovi meridionali 1535-1563, tomo I, Saggio storico e profilo dei corrispondenti; tomo II, La corrispondenza, edizione critica 87
Giovanna e Maria d’Aragona: due sorelle napoletane «doppio pregio ad una etade» e il rapporto con il potere nel '500 87
Cultura e pastoralità nei vescovi goriziani tra riformismo ed età napoleonica 86
La prima Controversistica cattolica del Cinquecento e la sua concezione della chiesa nella lotta contro Lutero 84
Nikolaus Ludwig von Zinzendorf e i Fratelli Moravi: la missione ai "pagani" nel Settecento 84
La Riforma e la rottura della cristianità nel Cinquecento. Interpretazioni storiografiche e cause storiche 82
I vescovi campani ed il concilio di Trento 79
Girolamo Seripando e la sua teologia nei "Discorsi" salernitani 76
Gregorio Barbarigo e il rapporto con ebrei e non cattolici 76
Dalla Bibbia all'etica: giustizia e non violenza nell'esperienza protestante 75
Girolamo Seripando il Concilio di Trento e la riforma della Chiesa 75
Il Concilio di Trento nel suo sviluppo storico 74
Lutero nei manuali odierni di storia ecclesiastica 74
Lutero nell'attuale storiografia italiana (1963-1983). V Centenario della nascita 74
Il controversismo antiluterano di S.Alfonso Maria de' Liguori 74
"Religione del cuore" e devozione al sangue del costato di Cristo nel pietista luterano N.L. von Zinzendorf 74
"Lo stato coniugale è un grande sacramento".Il matrimonio in un protestante del Settecento: N.L. von Zinzendorf 73
Religione e prassi religiosa nel mondo protestante 71
Inquisizione, Chiesa e vita religiosa nell'Italia moderna 71
Martirologio ecumenico: esperienze storiche 70
Die Ekklesiologie der "Confessio Augustana" 70
Per la storia dei vescovi del Mezzogiorno in età tridentina 69
La concezione della chiesa nella controversistica cattolica agli inizi del Cinquecento. Da un'analisi della "Confutatio Pontificia" alla Confessio Augustana" del 1530 68
Filippo Melantone tra Umanesimo e Riforma 68
Galeazzo Florimonte e la predicazione. Un'analisi dei suoi sermonari 66
Un vescovo di Capaccio al concilio di Trento: Enrico Loffredo 66
L'interpretazione cattolica della Confessione Augustana 66
La chiesa cattolica del Nord-Est italiano ed il suo rapporto con gli zingari 66
Diritti religiosi e civili dei protestanti nella politica di tolleranza di Giuseppe II in Lombardia: le ripercussioni del caso Blondel 64
Il monachesimo nel pensiero protestante 63
Il Pietismo: un movimento di rinascita della chiesa luterana. Introduzione bibliografica e linee interpretative 63
Popolazione locale e dominazione francese: il caso goriziano (1797-1813) 62
L' "Holy Communion", la liturgia anglicana della S.Cena (1662) 61
Il canto sacro come strumento di formazione religiosa. Alcune esperienze cristiane nell'età moderna 61
Sacerdozio dei fedeli e sacerdozio ordinato nella diatriba tra Martin Lutero e Johannes Eck 61
Come superare la paura nella vita? Spiritualità ed esperienza di fede del pietista Nikolaus Ludwig von Zinzendorf e della sua comunità dei Fratelli Moravi nel Settecento 61
I Fratelli Hutteriti in una recente indagine storica di Aldo Stella 60
La santità: fattore di appartenenza alla chiesa e fondamento di unità. Il contributo di Lutero e dei pietisti luterani. 60
Un agone a distanza tra Giovanni Calvino e Girolamo Seripando sulla gisutificazione. Affinità e diversità 60
L'abiura in punto di morte. Il caso della luterana Carla Stifater a Varese a metà del Settecento 59
Il canto come strumento di educazione alla fede e di formazione religiosa in alcune esperienze cristiane tra Cinquecento e Settecento 58
"Leggere e meditare la Sacra Scrittura per imparare da Dio". Annuncio della Parola e Bibbia nel card. Girolamo Seripando(1493-1563), 58
Gianrinaldo Carli e il dibattito settecentesco sugli americani 58
Giuseppe De Luca e John H. Newman 57
La preghiera in Lutero 56
Missioni e culture indigene: la posizione degli istituti missionari italiani ottocenteschi 56
Ruolo delle donne e sacerdozio ministeriale nella comunità dei Fratelli Moravi nel Settecento 52
Giovanni Calvino a 500 anni dalla nascita. La storiografia in Italia 52
Il Protestantesimo e la pace 49
Parola e Chiesa. Appunti di ecclesiologia nel Card. Girolamo Seripando (1493-1563) 49
Il concilio di Trento nella storia religiosa del Cinquecento 49
- I Fratelli Moravi: da chiesa dissidente a chiesa missionaria ed ecumenica 48
Visione e spiritualità del prete nelle prediche ai sacerdoti del Collegio Alberoni di Piacenza nel secondo Settecento 46
L'eredità protestante nella costruzione della "casa comune" europea 44
La "theologia cordis" in Lutero e nel pietismo di N.L. von Zinzendorf 40
Totale 5.010
Categoria #
all - tutte 16.443
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.443


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020254 0 0 0 0 0 0 15 84 25 40 80 10
2020/2021718 73 6 66 86 38 116 14 77 57 86 22 77
2021/2022645 11 69 56 80 11 23 24 50 85 57 50 129
2022/2023855 84 47 34 107 120 179 7 78 116 10 55 18
2023/2024625 118 42 34 81 64 46 39 102 1 14 60 24
2024/2025457 18 49 48 65 117 153 7 0 0 0 0 0
Totale 5.010