ROSSIT, CLAUDIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 880
EU - Europa 758
AS - Asia 128
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 1
Totale 1770
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 877
IT - Italia 225
UA - Ucraina 175
SE - Svezia 153
CN - Cina 74
TR - Turchia 52
FI - Finlandia 50
GB - Regno Unito 32
BG - Bulgaria 27
IE - Irlanda 27
FR - Francia 21
BE - Belgio 15
HR - Croazia 14
DE - Germania 8
CA - Canada 3
EU - Europa 3
SI - Slovenia 3
DK - Danimarca 2
NL - Olanda 2
PT - Portogallo 2
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ES - Italia 1
KR - Corea 1
TW - Taiwan 1
Totale 1770
Città #
Chandler 214
Jacksonville 154
Ann Arbor 94
Trieste 65
Woodbridge 57
Wilmington 55
Princeton 54
Izmir 52
Dearborn 31
Dublin 27
Sofia 27
Fairfield 24
Beijing 16
Milan 16
Boardman 15
Brussels 15
Hefei 14
Verona 13
Fremont 10
Guangzhou 7
Kunming 7
Ashburn 6
Houston 6
Nanjing 6
San Diego 6
Seattle 6
Buffalo 5
Cambridge 4
Chicago 4
Dallas 4
Des Moines 4
Düsseldorf 4
Mestre 4
Auburn Hills 3
Cordovado 3
Jinan 3
Mira 3
Nanchang 3
Norwalk 3
Phoenix 3
Redwood City 3
Bari 2
Bologna 2
Caserta 2
Catania 2
Martina Franca 2
Ningbo 2
Paluzza 2
Pignone 2
Porto 2
Toronto 2
Torviscosa 2
Udine 2
Venezia 2
Zagreb 2
Bareggio 1
Barletta 1
Basiliano 1
Battipaglia 1
Bolzano 1
Caldarola 1
Canosa Di Puglia 1
Castellammare Di Stabia 1
Cavallino-Treporti 1
Chongqing 1
Copenhagen 1
Core 1
Curtarolo 1
Hangzhou 1
Kaohsiung 1
Le Bouscat 1
Livorno 1
Liznjan 1
London 1
Martinsicuro 1
Mcallen 1
Nova Gorica 1
Padova 1
Paris 1
Pisa 1
Pordenone 1
Quzhou 1
Redmond 1
Romans D'isonzo 1
Sacile 1
Shenyang 1
Simaxis 1
Taizhou 1
Tavagnacco 1
Tolmezzo 1
Tricesimo 1
Trivignano Udinese 1
Vancouver 1
Virum 1
Wuhan 1
Xian 1
Zadar 1
Zhengzhou 1
Totale 1121
Nome #
Theatrum Fori Iulii. La patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il secolo XVIII. 113
LA PENISOLA ISTRIANA. MODIFICAZIONI ED EVOLUZIONI NEI PROCESSI DI GESTIONE TERRITORIALE: DALLA CARTOGRAFIA STORICA ALL’INDUSTRIA DEL TURISMO. 101
Imago Adriae. L’immagine dell’Adriatico e dell’Abruzzo nelle antiche carte geografiche 97
The Early Cartographical Documentation of the Kingdom of Naples 88
Cartografia come simbolo del potere 72
Le "casite" 72
La costa Liburnica 71
Sicily 67
The Venetian Dominion and Bordering Areas 67
Kamena zdanja i krajolici sredisnje i juzne Istre, “Kazuni”, Inventar za povijesno pamcenje. 66
Geografia storica e territorio 65
“Il Dominio Veneto nei territori confinanti”. 63
Pietro Coppo. Le “Tabulae” (1524-1526). Una preziosa raccolta cartografica custodita a Pirano. Note e documenti per la storia della cartografia. 63
Le “Casite”. Pietre e paesaggi dell'Istria centro-meridionale 62
Nuove prospettive per il carbone istriano; la centrale termoelettrica di Fianona, in “L’impatto geografico degli impianti energetici” 62
Alcuni spunti di riflessione sul lago Circonio nell’opera di Franz Anton von Steinberg 61
Casite e masere/Kazuni i suhozidi 61
La toponomastica in Istria, Fiume e Dalmazia. Volume II, Aspetti cartografici e comparazione geostorica.Parte Seconda: Profili cartografici. 60
Descriptio Histriae, Catalogo delle Mostre di Cartografia Antica (Pola, Rovigno, Capodistria e Fiume)SLOVENIA E CROAZIA 58
Istra. Hrvatsko primorjie i Dalmacija. 57
Le raffigurazioni regionali degli Atlanti cinquecenteschi dell'Ortelio, del De Jode e del Mercatore 55
Descriptio Histriae.La penisola istriana in alcuni momenti significativi della sua tradizione cartografica sino a tutto il secolo XVIII. Per una corologia storica. 54
La Sicilia. 53
Istria, Bergamo, Leading Ed., 2003. 53
“I primi documenti cartografici del Reame di Napoli”. 51
Le grandi Raccolte cartografiche a stampa del secolo XVI 50
Terra d'Istria. Viaggio pittorico attraverso i paesaggi della penisola istriana. 49
Totale 1791
Categoria #
all - tutte 3085
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3085


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201873 0000 00 00 0273511
2018/2019204 1251231 149 115 31839
2019/2020246 27228 655 4645 718282
2020/2021238 3312529 1428 630 530631
2021/2022220 530931 24 311 33242246
2022/2023498 35893973 5685 650 65000
Totale 1791