L’inaspettata pandemia mondiale causata da Covid-19 ha generato una situazione emergenziale e da qui nasce l’idea di questo studio, che si fonda sull’esplorazione dei comportamenti creativi e di innovazione tenuti dal personale manageriale ed impiegatizio in tale contesto. In particolare, vengono indagati gli effetti che una situazione di lavoro da remoto improvviso, massivo e forzato ha avuto sul comportamento creativo e innovativo del personale. Il lavoro presenta un’elaborazione su un campione di circa 850 impiegati e manager di sette imprese di medie-grandi dimensioni operanti nel Nord Est Italia, durante il periodo di maggiori restrizioni alla mobilità anche lavorativa (fine aprile, maggio 2020). Si affrontano, in aggiunta, tre tematiche strettamente connesse allo smart-working quali l’isolamento sociale, l’esaurimento da lavoro e il work-home conflict. L’obiettivo è fornire informazioni utili alla gestione dell’era post-Covid-19, ottimizzando l’utilizzabilità di uno strumento d’ora in avanti imprescindibile: lo smart working.
Smart-working forzato e massivo durante l'emergenza Covid-19 ed impatti sulla creatività individuale: uno studio empirico
Garlatti Costa, Grazia
;
2020-01-01
Abstract
L’inaspettata pandemia mondiale causata da Covid-19 ha generato una situazione emergenziale e da qui nasce l’idea di questo studio, che si fonda sull’esplorazione dei comportamenti creativi e di innovazione tenuti dal personale manageriale ed impiegatizio in tale contesto. In particolare, vengono indagati gli effetti che una situazione di lavoro da remoto improvviso, massivo e forzato ha avuto sul comportamento creativo e innovativo del personale. Il lavoro presenta un’elaborazione su un campione di circa 850 impiegati e manager di sette imprese di medie-grandi dimensioni operanti nel Nord Est Italia, durante il periodo di maggiori restrizioni alla mobilità anche lavorativa (fine aprile, maggio 2020). Si affrontano, in aggiunta, tre tematiche strettamente connesse allo smart-working quali l’isolamento sociale, l’esaurimento da lavoro e il work-home conflict. L’obiettivo è fornire informazioni utili alla gestione dell’era post-Covid-19, ottimizzando l’utilizzabilità di uno strumento d’ora in avanti imprescindibile: lo smart working.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BertoniIsabel_Smart-workingForzatoEMassiv.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: articolo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
367.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
367.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.