VATTA, ALESSIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.990
NA - Nord America 3.485
AS - Asia 333
SA - Sud America 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 7.824
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.480
IT - Italia 1.320
SE - Svezia 691
UA - Ucraina 603
PL - Polonia 377
DE - Germania 229
FI - Finlandia 181
TR - Turchia 172
GB - Regno Unito 159
CN - Cina 141
BG - Bulgaria 98
IE - Irlanda 95
FR - Francia 92
BE - Belgio 44
CH - Svizzera 21
NL - Olanda 12
ES - Italia 10
VN - Vietnam 10
CO - Colombia 6
EU - Europa 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
AT - Austria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EE - Estonia 5
HR - Croazia 5
SI - Slovenia 5
CA - Canada 4
HU - Ungheria 4
RU - Federazione Russa 4
BR - Brasile 3
DK - Danimarca 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
NO - Norvegia 3
IN - India 2
LU - Lussemburgo 2
A1 - Anonimo 1
AZ - Azerbaigian 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
ME - Montenegro 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
SG - Singapore 1
Totale 7.824
Città #
Jacksonville 531
Ann Arbor 499
Chandler 442
Woodbridge 415
Warsaw 372
Trieste 225
Wilmington 195
Princeton 190
Izmir 161
Houston 130
Fairfield 122
Sofia 97
Dublin 95
Bremen 93
Milan 84
Beijing 78
Dearborn 55
Ashburn 54
Boardman 46
Rome 44
Düsseldorf 38
Verona 38
San Diego 37
Cambridge 31
Seattle 30
Brussels 28
Bologna 25
Mestre 23
Chicago 22
Redwood City 17
Bern 16
Sacile 16
Buffalo 15
Florence 15
Catania 14
Vicenza 14
Washington 14
Dallas 12
Des Moines 12
Milazzo 12
Hefei 11
Norwalk 11
Dong Ket 10
Imola 10
Torino 10
Torre Del Greco 10
Padova 9
Treviso 9
Phoenix 8
Pordenone 8
Udine 8
Caserta 7
Allennes-les-marais 6
Helsinki 6
Jinan 6
Kunming 6
Mainz 6
Mcallen 6
Modena 6
Nanjing 6
Taranto 6
Nanto 5
Perugia 5
San Biagio di Callalta 5
Sassari 5
Tallinn 5
Azzano Decimo 4
Budapest 4
Chengdu 4
Foggia 4
Frattamaggiore 4
Fremont 4
Genoa 4
Gent 4
Hanover 4
Munich 4
Napoli 4
Nürnberg 4
Osnabrück 4
Reggio Emilia 4
Salerno 4
San Giuliano Milanese 4
Southend 4
Venice 4
Antwerp 3
Assisi 3
Bibbiena 3
Changsha 3
Flensburg 3
Geneva 3
Kocaeli 3
Laatzen 3
Livorno 3
London 3
Los Angeles 3
Malmo 3
Monza 3
Naples 3
New York 3
Nogara 3
Totale 4.667
Nome #
The EU Migration Policy: between Europeanization and Re-Nationalization 445
La teoria della governance: sfide e prospettive 274
Il governo Berlusconi e la crisi del debito sovrano 270
null 215
L'evoluzione organizzativa nella rappresentanza delle piccole e medie imprese: il caso di Rete Imprese Italia 159
La politica commerciale dell'Unione Europea e le "democrazie difficili": riflessioni su tre Stati del Medio Oriente 150
EU civil society: patterns of cooperation, competition and conflict 141
The Social Clauses in EU Trade Agreements: contents and prospects 138
Concertation and Employers' Organizations in Italy: the case of Confindustria 128
Employers' Organizations and Concertation: Internal Dynamics and Institutional Influence 126
Mondi in collisione: incertezza e rischio in tempi difficili 116
External Influences and Internal Factors in the Development of Social Dialogue in Central and Eastern European Countries 101
Il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia 101
Le metamorfosi del corporativismo: dai modelli classici ai modelli snelli 97
The influence of international factors on employment and work: the case of the TTIP 97
Sulla political economy di Germania e Italia 95
Collective bargaining and employment flexibilisation in Italy 91
Changing the Governance of Employers' Organisations for Small and Medium-sized Enterprises: the case of Rete Imprese Italia 91
Perché il simbolo dell'ADS è il Pellicano? 91
Il candidato italiano: Mario Draghi alla presidenza della Banca centrale europea 89
Italy 88
recensione del volume 'Salvati dall'Europa?' (di M. Ferrera e E. Gualmini, Bologna: Il Mulino, 1999) 87
Country Report: Italy 85
Una nuova fase dell'integrazione europea: i capitalismi organizzati nell'Europa post-ricardiana 85
La governance delle economie locali in Germania 85
Il crescente ricorso ai mercati e alla partnership in Spagna 85
Sociologia dell'Europa occidentale 85
Come valorizzare le associazioni in democrazia 85
The Enlargement of the European Union and the Social Dialogue in Central and Eastern European Countries 84
Dieci anni perduti per chi? Un confronto 84
Collective bargaining and the flexibilisation of employment in Italy 83
The attitude of employers' organisations towards concertation: a discussion of explanatory factors 82
Introduzione: la governance delle economie locali 82
The Reform of Collective Bargaining and the Flexible Work Issue in Italy 82
Come cambia il modello sociale europeo 81
Business associations and firm size: Italy 80
I sistemi produttivi locali e la performance economica di Francia, Germania, Italia e Regno Unito 79
New challenges and old questions: the Christmas pact in Italy 77
La riduzione dell'orario di lavoro in Italia e in Europa 75
The EU Support to the Development of Employers' Organizations in Central and Eastern Europe 75
La Cina vista dal Giappone. Un commento 75
null 75
Trade unions and political parties in parliament: a focus on Italy in a comparative perspective 75
L'allargamento dell'Unione Europea e lo sviluppo delle organizzazioni imprenditoriali nei paesi dell'Europa centro-orientale 74
Collective bargaining and the flexibilisation of employment in Italy 74
L'allargamento dell'Unione Europea e lo sviluppo della società civile nei paesi dell'Europa centro-orientale 73
O neocorporativismo na Europa: desenvolvimentos recientes e perspectivas para o futuro 71
Fine-gioco? La crisi fiscale dello stato tedesco 71
L'allargamento dell'Unione Europea verso i paesi dell'Europa centrale e orientale: i programmi di assistenza e le organizzazioni non governative. 71
Il pellicano: le ragioni di un simbolo 71
Francia: la fine del dirigismo? 69
Trade union representativeness between formal and informal regulation: Italy in a comparative perspective 69
recensione del volume 'From Social Democracy to Neoliberalism: The Consequences of Party Hegemony in Spain, 1982-1996' (di S. Royo, New York: St. Martin's Press, 2000) 68
Lo stato, il terzo settore e la cultura del contratto: l'esperienza del Regno Unito 68
I dilemmi della collaborazione tra pubblico e privato in Francia 68
L'autonomia nazionale nell'economia globale 68
Employers'organizations and their access to decision-making power at the EU level 67
recensione del volume 'Storia del pensiero liberale' (di G. Bedeschi, Roma, Laterza, 1990) 66
The Enlargement of the European Union and the Social Dialogue in Central and Eastern European Countries 65
recensione del volume 'Regimes, Politics and Markets' (di J.M. Maravall, Oxford University Press, 1997) 64
Trade unions and political parties in parliament: a focus on Italy in a comparative perspective 64
null 64
Gli imprenditori e la concertazione in Europa. Un'analisi comparata 63
Il reddito di cittadinanza: una strategia inevitabile per contrastare la disoccupazione 63
recensione del volume 'The International Politics of Central Asia' (di J. Anderson, Manchester University Press, 1997) 62
Esiste una società europea? 62
Ineguaglianza delle opportunità ed eredità sociale 61
I gruppi di interesse e la rappresentanza politica dei rom 61
Il neocorporativismo in Europa: sviluppi recenti e prospettive per il futuro 60
Trade union representativeness between formal and informal regulation: Italy in a comparative perspective 59
Il Regno Unito: come perdersi nelle lacune del concetto di network 59
Industrial Relations in Italy: the Role of the Government and the Problem of Employment between Concertation and Conflict 57
Tra grandi imprese ed economie locali marginali: la creazione di sistemi di governance locale in Francia 57
Italy 57
recensione del volume 'Liberalismo, democrazia e fascismo. Il caso di Pisa (1919-1925) (di P. Nello, Pisa: Giardini, 1995) 56
recensione del volume 'On Top of the World. Women's Political Leadership in Scandinavia and Beyond'(di B. Solheim, London: Greenwood Press, 2000) 54
Interessi e conflitti organizzativi nella gestione delle emergenze socio-politiche. 54
L'incerto sviluppo della concertazione in Europa centro-orientale 54
Donazione e rappresentanza aziendale 53
Gruppi d'interesse e sistemi delle relazioni industriali nell'Europa centro-orientale 52
recensione del volume 'Corporate Business and Capitalist Classes' (di J. Scott, Oxford University Press, 1997) 52
Lo sviluppo della società civile 51
recensione del volume 'European Political Cultures. Conflict or Convergence?' (a cura di R. Eatwell, London: Routledge, 1997) 51
recensione del volume 'Collective Action in the European Union. Interests and the New Politics of Associability' (a cura di J. Greenwood e M. Aspinwall, London: Routledge, 1998) 51
null 51
recensione del volume 'Funding Democratization' (a cura di P. Burnell e A. Ware, Manchester University Press, 1997) 51
Piena occupazione fondata sul part-time: il miracolo olandese 49
null 49
Labour standards and EU Trade Agreements: analogies and differences 48
recensione del volume 'Social Partnership and Economic Performance' (di B. Casey e M. Gold, Cheltenham: Edward Elgar, 2000) 47
recensione del volume 'Labour's Landslide' (di A. Geddes e J. Tonge, Manchester University Press, 1997) 47
Gruppi d'interesse e sistemi delle relazioni industriali nell'Europa centro-orientale 47
recensione del volume 'Unemployment Policy. Government Options for the Labour Market' (a cura di D. Snower e G. De La Dehesa, Cambridge University Press, 1997) 45
L'Unione Europea e la strutturazione della società civile nei paesi dell'Europa centro-orientale: il dialogo sociale e l'adozione dell'acquis communautaire 41
Il futuro dell'Europa sociale 41
Collective Bargaining and Sector-Specific Concertation in Italy 35
Collective bargaining and sector-specific concertation in Italy: the case of bilateral bodies and funds 29
The evolution of Italian bilateral bodies and funds in a comparative perspective. 29
L'Eurozona in panne vista dagli economisti tedeschi 17
I partiti tedeschi e la crisi dell'euro 10
Totale 8.079
Categoria #
all - tutte 16.006
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.006


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019658 0 0 0 111 22 21 27 66 44 32 293 42
2019/2020995 44 30 39 132 56 152 74 142 75 62 140 49
2020/20211.157 119 30 126 145 88 149 46 108 52 144 34 116
2021/20221.254 24 107 64 194 41 119 41 57 149 87 87 284
2022/20231.601 154 148 165 177 217 274 47 122 148 22 71 56
2023/2024179 65 63 47 4 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.079