MAGRIS, ALDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.738
NA - Nord America 3.435
AS - Asia 354
SA - Sud America 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 2
Totale 8.571
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.405
IT - Italia 1.732
UA - Ucraina 856
SE - Svezia 679
PL - Polonia 395
FI - Finlandia 242
TR - Turchia 179
GB - Regno Unito 153
CN - Cina 150
DE - Germania 148
BG - Bulgaria 134
IE - Irlanda 132
FR - Francia 109
CH - Svizzera 56
BE - Belgio 27
ES - Italia 19
BR - Brasile 17
EU - Europa 13
NL - Olanda 13
DM - Dominica 11
DK - Danimarca 8
IN - India 8
MX - Messico 8
RO - Romania 7
CA - Canada 6
HR - Croazia 6
KR - Corea 4
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
CL - Cile 3
IR - Iran 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
AN - Antille olandesi 2
EG - Egitto 2
JP - Giappone 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RU - Federazione Russa 2
VE - Venezuela 2
AR - Argentina 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PR - Porto Rico 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 8.571
Città #
Jacksonville 730
Chandler 486
Warsaw 383
Wilmington 273
Princeton 260
Izmir 173
Ann Arbor 156
Fairfield 136
Sofia 134
Trieste 130
Dublin 129
Milan 121
Woodbridge 118
Rome 114
Houston 89
Beijing 80
Ashburn 75
Boardman 51
Dearborn 46
Verona 45
Bern 41
Cambridge 32
San Diego 31
Düsseldorf 28
Buffalo 26
Brussels 25
Chicago 23
Seattle 23
Bologna 21
Redwood City 20
Des Moines 19
Washington 19
Bari 16
Mestre 16
Udine 16
Norwalk 15
Turin 15
Giovinazzo 13
Phoenix 12
Hefei 11
Pordenone 11
Roseau 11
Silvi 11
Cologno Monzese 9
Sordio 9
Amsterdam 8
Como 8
Nanjing 8
Spinea 8
Torino 8
Cesena 7
Ferrara 7
Fremont 7
Geneva 7
Genova 7
Kunming 7
Monfalcone 7
Padova 7
Pomigliano D'arco 7
Shanghai 7
Vittorio Veneto 7
Arzene 6
Barcelona 6
Falls Church 6
Genoa 6
Kocaeli 6
Naples 6
Napoli 6
Palermo 6
Paris 6
Avella 5
Avellino 5
Bremen 5
Brescia 5
Edinburgh 5
Florence 5
Foggia 5
Helsinki 5
Jinan 5
Nürnberg 5
Perugia 5
Trento 5
Venice 5
Albstadt 4
Arcore 4
Asti 4
Berlin 4
Boston 4
Cattolica 4
Cesate 4
Chengdu 4
Copenhagen 4
Dallas 4
Dijon 4
Dong Ket 4
Erode 4
Legnano 4
Los Angeles 4
Lublin 4
Madrid 4
Totale 4.506
Nome #
La creazione. Perché dal nulla e non piuttosto da qualcosa? 271
Destino, provvidenza, predestinazione. Dal mondo antico al cristianesimo 270
La paura e l'origine della religione 268
Plotino e l'India 218
"A che serve pregare, se il destino è immutabile?" Un problema del pensiero antico 171
I concetti fondamentali dei "Beiträge" di Heidegger 170
Trattati antichi sul destino (Cicerone, pseudo Plutarco e Alessandro di Afrodisia). Saggio introduttivo, note introduttive, traduzione e commento di Aldo Magris 166
Aristotele e i Megarici. Contributo alla storia del determinismo antico 132
Verhehlung bei den Manichäern 125
Stoicism 107
La filosofia greca e la formazione dell’ identità cristiana 107
Carlo Kerényi e la ricerca fenomenologica della religione 103
La colpa e la grazia. Eschilo e il pensiero etico-religioso arcaico 102
L'egoteologia di Carlo Arata e i suoi problemi 100
Il manicheismo al tempo di Agostino 99
Manicheismo e buddhismo 96
La Tragedia nel tempo della festa 92
Maurizio Pagano studioso di Hegel 89
Autocomprensione messianica, resurrezione e giudaicità di Gesù. Discutendo La morte di Gesù di Destro-Pesce 89
Itinerari della filosofia e delle religioni. 2, idealismo, fenomenologia, ermeneutica 88
Augustins Prädestinationslehre und die manichäischen Quellen 86
"Il carattere, per l'uomo, è il suo demone" 85
Il capolavoro dimenticato di Feuerbach: la Teogonia 85
Itinerari della filosofia e delle religioni. 1, Filosofi, gnostici, cristiani 85
L'idea di destino nel pensiero antico 83
Aufklärerischer Platonismus: Kelsos und Origenes 83
I forti impegni del pensiero debole. Un seminario di Gianni Vattimo a Venezia, 83
Rudolf Bultmann e la dialettica della demitizzazione 82
Recensione a A. Cover, Essere e negatività 82
Archita e l'eterno ritorno 81
Il Salvatore gnostico 80
Fenomenologia della trascendenza 77
Sul senso del "mito" nell'antichità e nella modernità 77
I percorsi di Edipo 76
L' "escatologia" in Nietzsche e Heidegger 75
Recensione a PORFIRIO, Contro i cristiani 74
Kerényi Karoly 72
Al di là di finito e infinito. Una discussione con Maurizio Ferraris 72
Valentino di Alessandria 70
La filologia «esistenziale» di Karl Reinhardt 69
Il Timeo nell'interpretazione gnostica 69
Visioni dell'aldilà nel mondo greco e tardo-antico 69
Gnosticism 68
Pensiero dell'evento e avvento del divino in Heidegger 68
Le "anime dei morti" secondo Omero 68
Textkritische Anmerkung zu den Beiträgen zur Philosophie 67
Recensione a M. Monaldi, Storicità e religione in Hegel 67
Der "Zweite Alkibiades". Ein Wendepunkt in der Geschichte der Akademie 66
Le "anime dei morti" secondo Omero 66
La colpa tragica nei filosofi antichi 65
Recensione a A. Piras, Manicheismo 65
L'«anima» come necessità e finalità. Per un'interpretazione del Timeo 64
Infinità e finitezza di Dio 64
Confutazione di tutte le eresie 63
La filosofia ellenistica. Scuole, dottrine e interazioni col mondo giudaico 61
La dossografia filosofica nei testi di Nag Hammadi 61
Ambiguità, ambivalenza, enigmaticità 61
Nichilismo e determinismo 61
La logica del pensiero gnostico 60
Plotino 60
Testi gnostici sulla vicenda del Salvatore 60
Natura, contronatura, sopranatura. Osservazioni sull’uso linguistico e ideologico 59
L'escatologia in età ellenistica 59
L'escatologia valentiniana 58
Divinità e tempo nel pensiero religioso 57
Il mito del Giardino di ‛Eden 57
Il mito del giardino di 'Eden 57
Gli "altri gnosticismi" di Ippolito 57
L'idea di destino nel pensiero antico II 56
Nietzsche (2.a edizione riveduta e aggiornata) 55
null 55
Recensione a N. Denzey Lewis, Cosmology and Fate in Gnosticism and Graeco-Roman Antiquity 55
Il problema dell'origine del male fra giudaismo e cristianesimo 54
Trasformazioni del modello biblico di Dio nello gnosticismo 54
Die gnostische Umdeutung des Platonismus. Die Lehre vom Bild 54
Il divino come evento in Kerényi e Heidegger 54
Verità e interpretazione nella Tragedia greca 53
La predestinazione nella Bibbia. A proposito di un libro di Giorgio Tourn 51
Kerényi Karoly 50
Recensione a B. Aland, Was ist Gnosis? 50
Nietzsche 49
Fatalismo 49
Lo "spirito" e l'eredità dei Greci 49
Nietzsche e il nichilismo 47
Il concetto di rivelazione nel Codice Manicheo di Colonia 47
GNOSI-GNOSTICISMO 47
Il problema "abissale" di Feuerbach 47
Materiali per la nozione di evento nella filosofia contemporanea 46
Plotino alla guerra - Post Scriptum 46
Origini e significato della nozione di destino nella cultura antica 45
La logica del pensiero gnostico, seconda edizione riveduta e ampliata 45
Il Manicheismo, antologia dei testi 44
Recensione a J. Lahe, Gnosis und Judentum 44
Destino e libertà 44
Plotino alla guerra 44
Plotino e il problema del male 44
Le invenzioni di Dio. 44
Destino 43
L'invenzione di Dio 43
Una sentenza di Euclide 43
Totale 7.748
Categoria #
all - tutte 19.406
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.406


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019779 0 0 0 160 41 29 16 106 46 35 319 27
2019/2020956 27 27 21 148 26 196 60 153 39 71 156 32
2020/20211.387 153 31 144 180 80 183 57 148 60 144 41 166
2021/20221.299 22 150 108 203 53 50 27 70 171 106 95 244
2022/20231.816 192 134 110 203 191 327 31 171 218 33 140 66
2023/2024283 108 81 94 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.825