IERACI, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.569
NA - Nord America 3.304
AS - Asia 1.192
SA - Sud America 80
AF - Africa 55
OC - Oceania 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 10.234
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.275
IT - Italia 2.529
PL - Polonia 996
SE - Svezia 408
UA - Ucraina 394
SG - Singapore 375
HK - Hong Kong 319
CN - Cina 247
GB - Regno Unito 164
TR - Turchia 155
DE - Germania 154
FI - Finlandia 137
FR - Francia 135
RU - Federazione Russa 129
BG - Bulgaria 92
IE - Irlanda 91
BR - Brasile 54
CH - Svizzera 53
BE - Belgio 48
NL - Olanda 48
RO - Romania 41
ES - Italia 38
CA - Canada 24
SI - Slovenia 24
AU - Australia 23
VN - Vietnam 21
SN - Senegal 20
HR - Croazia 19
DK - Danimarca 17
EC - Ecuador 16
EG - Egitto 13
NO - Norvegia 12
AT - Austria 10
CZ - Repubblica Ceca 10
IL - Israele 10
KE - Kenya 10
IN - India 9
IR - Iran 8
EU - Europa 6
TH - Thailandia 6
HU - Ungheria 5
PK - Pakistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
GR - Grecia 4
LT - Lituania 4
PT - Portogallo 4
TW - Taiwan 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
KR - Corea 3
NZ - Nuova Zelanda 3
ZW - Zimbabwe 3
BD - Bangladesh 2
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
KZ - Kazakistan 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AZ - Azerbaigian 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ID - Indonesia 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 10.234
Città #
Warsaw 987
Jacksonville 349
Trieste 346
Hong Kong 303
Chandler 237
Singapore 203
Rome 197
Fairfield 196
Woodbridge 188
Ann Arbor 179
Ashburn 168
Wilmington 166
Houston 155
Princeton 153
Boardman 149
Milan 139
North Kansas City 123
Izmir 113
Columbus 109
Sofia 92
Scandicci 89
Seattle 86
Dublin 82
Beijing 81
Moscow 68
Cambridge 67
Naples 46
Florence 43
Timisoara 40
Venice 37
Kocaeli 31
San Diego 31
Turin 31
Santa Clara 30
Shenzhen 30
Redmond 29
Bern 28
Dearborn 27
Redwood City 26
Helsinki 25
Udine 24
Brussels 23
North Bergen 23
Bremen 21
Genova 21
Dakar 20
Dong Ket 20
Verona 20
Düsseldorf 19
Padova 19
Bologna 18
London 18
Genoa 17
Palermo 17
Mestre 15
Perugia 15
Quito 15
Bari 14
Buffalo 14
Munich 14
Catania 13
Chicago 13
Norwalk 13
Forlì 12
Copenhagen 11
Des Moines 11
Shanghai 11
São Paulo 11
Toronto 11
Zandhoven 11
Edinburgh 10
Falls Church 10
Hefei 10
Livorno 10
Madrid 10
Napoli 10
Pignone 10
Vicenza 10
Fremont 9
Monfalcone 9
Nairobi 9
Rho 9
Washington 9
Cagliari 8
Cividale del Friuli 8
Council Bluffs 8
Dallas 8
Modena 8
Nanjing 8
Pomezia 8
Portogruaro 8
Taranto 8
Torino 8
West Jordan 8
Appiano 7
Brescia 7
Cairo 7
Figline Valdarno 7
Hyderabad 7
Ljubljana 7
Totale 6.218
Nome #
Le politiche pubbliche. Concetti, teorie e metodi 586
Party System and Political Struggle in Tunisia. Cleavages and Electoral Competition after the Transition to Democracy 395
Politica e religione. Considerazioni sulla tolleranza e il relativismo in democrazia 370
Anti-System Parties. From Parliamentary Breakthrough to Government 345
Governments in Europe (1945-2016). A Data Set 343
Coalitional game and party coalition potential. A reappraisal of a forgotten concept 319
Back to the future. The new re-alignment of the Italian party system in perspective 267
Il terrorismo internazionale islamico. Concetti, interpretazioni e metodi per analizzare un data set (2001-2016) 227
Genova: bretella Voltri-Rivarolo 218
Una teoria istituzionale della democrazia 216
Editoriale 213
Democrazia e Religione. Considerazioni a margine dei temi della tolleranza e del relativismo 211
L'analisi delle politiche pubbliche 201
J.J.LINZ, DEMOCRAZIA E AUTORITARISMO. PROBLEMI E SFIDE TRA XX E XXI SECOLO 196
Teoria dei governi e democrazia. Ruoli, risorse e arene istituzionali 172
Government alternation and Patterns of Competition in Europe. Comparative data in search of some explanations 167
From Movement to Party. MeetUp groups, Policies and Conflict in the Organisational Development of the Italian Five Stars Movement (2008-2014) 161
Governments and oppositions in the Parliaments of Central and Eastern European democracies 159
Revolutions and Democracy 149
Esperti e democrazia nella gestione delle emergenze 149
Party system and coalition governments in post-WWII Italy 143
Costituzionalismo negativo e costituzionalismo positivo. Le basi istituzionali della democrazia 130
Pretorianesimo, patrimonialismo e democrazia. Istituzionalizzazione e persistenza dei regimi politici 130
Il sistema dei partiti in Italia dal secondo dopoguerra ai giorni nostri 129
Political Space and Party System in Italy (2018-2020). A Content Analysis of the Parliamentary Debates over the Investiture Speeches of two Populist Governments 129
Presidenzialismo e parlamentarismo nelle "democrazie difficili" 127
Events and Causes in Cabinet Termination and Survival: Is Explanation Still Possible? 123
B.G. PETERS, POLITICA COMPARATA 113
From Polarized Pluralism to Polarized Bipolarism. Parties, Governments and Policy Space in Italy after the 2006 Elections 108
Measures of Freedom, Democracy, and the 'Freedom in the World Index' 106
Who Won? Italy at the Polls and the Italian Electoral Reform (1994-2001) 105
Presidenti, governi e parlamenti. Analisi comparata delle istituzioni di vertice in 27 democrazie contemporanee 104
Centre Parties and Anti-System Oppositions in Polarized Systems 102
Il crollo dei regimi democratici. Stabilità politica e crisi di regime in Tunisia, Libia ed Egitto 101
Sistemi partitici e analisi spaziale. Il caso del pluralismo polarizzato 100
European Integration and the Relationship between State and Regions in Italy: The Interplay between NAP and CAP 100
Deduzione e induzione in scienza politica 96
“Cariche” e “politiche”: un caso nell’arte di governare 94
Le teorie delle coalizioni 93
La teoria pura della politica 91
Fallen Idols. State Failure and the Weakness of Authoritarianism 90
Re-shaping the political space: continuity and alignment of parties in the Italian parliament 89
I militari e la politica. Patrimonialismo, istituzionalizzazione e stabilità dei regimi politici 89
Disegno e consolidamento istituzionale. Teorie e ipotesi tratte dall'esperienza dei paesi dell'Europa Orientale 88
Competizione, lotta per il potere e democrazia 85
Contemporary Democracies. A Dichotomous Pattern for Comparative Politics 84
Studi politici: numero monografico dedicato all'Europa centro orientale e balcanica 84
Le leggi elettorali e il falso mito della loro influenza sulla “governabilità” 82
Scrittori in campo di concentramento. Vasilij Grossman e Primo Levi di fronte all’abisso 82
Governments, Policy Space and Party Positions in the Italian Parliament (1996-2001) 81
Post hoc ergo propter hoc. Il proporzionale impedisce la "governabilità" di un sistema? 81
Shmuel N. Eisenstadt e i sistemi politici degli imperi 80
Partiti, elezioni, governo e parlamento in Italia 80
Democrazie Difficili 79
‘Intellingence needs, valutazione politica e integrazione europea 77
Presidenti, parlamenti, governi 76
Perché cadono i governi? La stabilità di governo nelle democrazie parlamentari (1945-1995) 76
Governments and Parties in Italy. Parliamentary Debates, Investiture Votes and policy Positions (1994-2006) 76
Presidenti, parlamenti, governi: configurazioni istituzionali e competizione politica 74
La Scienza della Politica nelle scienze politiche. Prospettive di una disciplina in cerca d’identità 74
Stabilità e crollo della democrazia: identità, classi sociali e partiti 73
Il Friuli Venezia-Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? 73
Politiche pubbliche e rendimento politico. Il caso delle politiche urbanistiche nella Regione Lombardia (1970-1990) 73
Power in office: presidents, governments, and parliaments in the institutional design of contemporary democracies 73
Gli anni del conflitto: 1968-1972 71
Produzione politica e politiche pubbliche 70
Politica tra le nazioni o scontro delle civiltà 67
Governo e opposizione nelle arene parlamentari. Uno schema concettuale per lo studio della capacità del governo nelle democrazie parlamentari 66
Policy Positions of the Italian Parties: An Analysis of Parliamentary Speeches 66
Anti-System Oppositions, Political Competition and Coalition Potential in Polarized Party Systems. A Conceptual Re-Framing 66
‘Governance. Un punto di vista «anticonformista»’ 65
Milano: area Sieroterapico 65
L'Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza 61
Il governo in parlamento. Regole parlamentari e capacità decisionale dell’esecutivo 58
Expertise e comitati tecnici nelle decisioni pubbliche. Il caso della regolazione europea delle emissioni inquinanti e delle particelle in sospensione (PM10) 58
Chi governa? Il cts e l’esecutivo durante il primo lockdown (febbraio-maggio 2020) 57
La scienza della politica tra “scientismo” e crisi d’identità. Una disciplina senza il politico 55
Introduction [Poliarchie/Polyarchies Special issue] 54
Il disegno istituzionale in venti microstati. Ruoli di autorità, risorse procedurali e arene del confronto 54
null 53
They Shoot Rulers, Don’t They? Political Institutionalisation and Coup d’État in Africa (2000-2022) 49
The Rule of Law in the new EU Member States 44
Contro la violenza. La cultura per la costruzione di network per il contrasto e la prevenzione della radicalizzazione 44
Europeanism within the “bounds of reason”. Reflections on the prospects of democracy and of supranational political integration 42
Introduzione [Contro la violenza] 40
L’EUROPEISMO ENTRO I « LIMITI DELLA RAGIONE ». RIFLESSIONI SUL FUTURO DELL’UE E LE PROSPETTIVE DELL’INTEGRAZIONE POLITICA 40
Facilitating voting and electoral participation in Italy. On some possible measures to contrast involuntary and imposed abstentionism 35
L'Italia e il suo futuro. Criminalità, immigrazione, conflitto internazionale e politica interna 35
“Amico-nemico” in politica. Il caso Israelo-palestinese e l’utopia della “pace perpetua” 29
Scientific Committees, Government and the Management of the COVID-19 Emergency in Italy. Some Empirical Insights Drawn from the Study of the Decision-Making During the “First Lock-Down” 26
Causes and possible remedies for the “slipping seats” phenomenon: An empirical analysis 20
Actors Constellation and COVID-19 Crisis in Friuli-Venezia Giulia. Decisionmaking, Experts and the Management of the Vaccination Campaign 18
IL VOLTO DEMONIACO DEL POTERE, I MORALISTI E I LETTERATI 8
Totale 10.623
Categoria #
all - tutte 28.507
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.507


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020253 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 126 53
2020/20211.452 140 149 172 185 83 123 66 141 53 177 52 111
2021/20221.293 71 100 65 173 62 70 40 62 126 118 61 345
2022/20231.529 132 102 110 126 160 224 53 140 226 51 136 69
2023/20241.470 109 81 89 84 115 251 157 239 26 60 143 116
2024/20251.549 145 137 174 168 177 177 202 128 221 20 0 0
Totale 10.623