ZUDINI, VERENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3503
NA - Nord America 1840
AS - Asia 230
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 5590
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1829
PL - Polonia 894
IT - Italia 877
AT - Austria 686
SE - Svezia 421
UA - Ucraina 148
BG - Bulgaria 124
IE - Irlanda 113
FI - Finlandia 91
CN - Cina 79
VN - Vietnam 53
DE - Germania 49
TR - Turchia 38
MY - Malesia 35
GB - Regno Unito 23
FR - Francia 18
BE - Belgio 15
GR - Grecia 12
CH - Svizzera 11
IN - India 9
NL - Olanda 7
ID - Indonesia 6
MX - Messico 6
CA - Canada 5
EU - Europa 5
PH - Filippine 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AU - Australia 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
CO - Colombia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TW - Taiwan 2
ES - Italia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
MD - Moldavia 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
Totale 5590
Città #
Warsaw 894
Chandler 273
Trieste 235
Princeton 231
Jacksonville 214
Wilmington 142
Ann Arbor 131
Sofia 124
Woodbridge 121
Dublin 113
Houston 92
Fairfield 88
Dong Ket 52
Redmond 49
Helsinki 48
Ashburn 45
Dearborn 42
Izmir 34
Rome 34
Graz 33
Vienna 32
Milan 27
San Diego 19
Cambridge 18
Seattle 18
Norwalk 17
Naples 16
Redwood City 15
Boardman 14
Brussels 14
Des Moines 14
Hefei 13
Nerviano 13
Trana 13
Beijing 11
Chicago 9
Falls Church 9
Sacile 9
Monfalcone 8
Venezia 8
Verona 8
Düsseldorf 7
Nanjing 7
Bologna 6
Boydton 6
Buffalo 6
Cava De' Tirreni 6
Foggia 6
Pordenone 6
Tricesimo 6
Zaccanopoli 6
Chengdu 5
Cosenza 5
Mestre 5
Napoli 5
Salerno 5
Vicenza 5
Bari 4
Bratislava 4
Cardito 4
Cernusco sul Naviglio 4
Florence 4
Guangzhou 4
Jinan 4
Kunming 4
Mexicali 4
Mumbai 4
Múggia 4
Nanchang 4
New Delhi 4
Pignone 4
Reggio Calabria 4
Shenyang 4
Thessaloniki 4
Udine 4
Arcevia 3
Arsiero 3
Centro 3
Cesano Maderno 3
Costa Mesa 3
Genoa 3
Genova 3
Gorizia 3
Hangzhou 3
Indiana 3
Ludwigsburg 3
Nürnberg 3
Palermo 3
Pescara 3
Pianella 3
Piteccio 3
Ravenna 3
Sesto Al Reghena 3
Terlizzi 3
Trujillo 3
Turin 3
Valenzano 3
Ascoli Piceno 2
Aversa 2
Bolzano 2
Totale 3536
Nome #
Lev Vygotskij, figura e opera da (ri)scoprire. Un contributo alle teorie dell’educazione 288
Percorsi storici dell’informatica e del calcolo 272
QuaderniCIRD n. 13 (2016) 272
Risorse digitali open access. L’esperienza della rivista QuaderniCIRD 270
HUMANITIES AND SCIENCES ON MACH’S IDEAS FOR A HIGHER EDUCATION 254
QuaderniCIRD n. 15 (2017) 225
History of Teaching Calculus 144
The Contribution of Ernst Mach to Embodied Cognition and Mathematics Education 124
“Prof., ho un problema di connessione…”. Riflettere insieme sulla DAD 109
Identity and culture in didactic choices made by mathematics teachers of the Trieste Section of “Mathesis” from 1918 to 1923 108
QuaderniCIRD n. 8 (2014). Didattica della matematica e formazione degli insegnanti. 107
REMEMBERING ERNST MACH (1838-1916) AS A SCIENTIST AND AN EDUCATOR 104
Animi divisi. Vicende dell'insegnamento della matematica nella Venezia Giulia dal 1918-1923 101
QuaderniCIRD n. 7 (2013) 101
DAD: Some historical-epistemological considerations on its judicious use 94
Discovering our history: A historical investigation into mathematics education 91
L'Unione Matematica Italiana nelle sue carte. Testimonianze dall'Archivio Storico 87
Secondary school mathematics teacher training in Austria 82
Didattica della matematica nell’Impero asburgico e nel Regno d’Italia all’inizio del XX secolo: un confronto 81
Verso una storia della psicologia cognitiva applicata:Ernst Mach, il “metodo Jacob” e l’insegnamento della matematica in Austria agli inizi del Novecento 80
On the influence of cognitive theories in the teaching of calculus in Austrian secondary schools at the beginning of the 20th century 79
QuaderniCIRD n. 6 (2013) La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010. Parte B 79
The question of changing mathematics secondary school curricula in Venezia Giulia after the First World War (1918-1923) 76
Making mathematics with mind and body: An example from the history of teaching calculus 71
The "Jacob Method": an example of application of cognitive theories in the period of the introduction of Calculus in Austrian secondary mathematics instruction 67
Barbero A. (2020). Dante, Bari-Roma, Laterza (ISBN: 978-88-581-4164-9) 65
La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2008 64
Guerraggio A. (Direttore editoriale), Mulè V. (Direttore responsabile) (2019). Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo, N. 11 (ISSN: 2611-710X) 63
Teaching and learning in the COVID-19 Era: The experience of an Italian primary school class 61
Secondary school mathematics teacher training in Austria 60
QuaderniCIRD n. 5 (2012) La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010. Parte A 57
La Matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei. Antologia delle edizioni 2004-2006. 56
Io e la matematica. Un’indagine sul rapporto dei ragazzi con la matematica 56
Un’avventura serendipica: Giacomo Casanova dialoga con una formica faraone 55
La manifestazione “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei – XII edizione” (Trieste, 19-20 aprile 2018) 52
Valerio C. (2020). La matematica è politica, Vele 166, Torino, Einaudi (ISBN: 978-88-06-24487-3) 52
Teaching and learning in the COVID-19 Era: The experience of an Italian primary school class 51
Baccaglini-Frank A., Di Martino P., Natalini R., Rosolini G. (2018). Didattica della matematica, Milano, Mondadori, XI, 225 pp. (ISBN 978-88-6184-550-3) 49
Zan N. (2016). I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo, Roma, Carocci, 263 pp. (ISBN 978-88-7466-743-7) 47
La formazione degli insegnanti nel Canton Ticino 46
Perchè qualcuno fa qualcosa? Analisi dal punto di vista motivazionale di una sperimentazione in didattica della matematica 44
Giornata di formazione per docenti di scuole di ogni ordine e grado “La matematica dei ragazzi. Riflessioni metodologiche e didattica disciplinare - III edizione” (Trieste, 29 aprile 2016) 43
The fairy tale as a means to reinforce learning in mathematics: A didactic experiment at Italian primary school level 42
XVII Congresso SISM - Società Italiana di Storia delle Matematiche (Trieste, 8-10.11.2018) 41
Alla riscoperta di Vittorio Benussi. Presentazione dell’edizione digitale del suo archivio 41
Un ballo in maschera FFP2. Da Giuseppe Verdi alle zone bianche, gialle, arancioni, rosse 40
Nat and his friends: A learning support in mathematics education 38
Matematica...re tra giochi, racconti e fiabe 38
Carl Stumpf 37
Nat and his friends: A learning support in mathematics education 37
What he would say if … 37
Anton Marty 36
Alle origini del "lie detector": Benussi e i sintomi respiratori della menzogna 36
Antonio Aliotta 35
A presentation of Benussi’s and Musatti’s archives (“Fondo Benussi” and “Fondo Musatti”) 35
Early alternative derivations of Fechner’s law 35
Christian von Ehrenfels 34
Remembering Ernst Mach (1838-1916) as a scientist and an educator 33
Teaching mathematics with the use of the history of mathematics: Some opportunities offered by the world of psychophysics 33
Davide Besso: vita e opere di un matematico triestino 32
The fairy tale as a means to reinforce learning in mathematics: A didactic experiment at Italian primary school level 32
Discorrendo di didattica e società inclusiva con tre giovani compagne di viaggio: Biancablu, Fragolina, Testacuoretempesta 32
Emil Kraepelin 31
Giornata di formazione per docenti di scuole di ogni ordine e grado: “La matematica dei ragazzi. Riflessioni metodologiche e didattica disciplinare – IV edizione” (Trieste, 4 maggio 2018) 29
David Katz 29
Teaching mathematics with the use of the history of mathematics: Some opportunities offered by the world of psychophysics 29
How to teach mathematics: Some suggestions from Herbartian tradition 29
Hermann Ebbinghaus 26
Archivio Storico della Psicologia Italiana (ASPI) / Historical Archives of Italian Psychology 25
Technologies and education: Some remarks from a “stimulus-means” perspective 24
On the origins of the lie detector: Vittorio Benussi and the respiratory symptoms of lying 24
La misura della menzogna. Vittorio Benussi e le origini della psicologia della testimonianza 24
Il gruppo. Un concetto trasversale dalla matematica alla psicologia 24
From the past to the present: The modernity of the “stimulus-means” approach in education 24
Gustav Theodor Fechner 23
Fabio Metelli 22
Ernst Heinrich Weber 22
Enzo Bonaventura 22
Scoth R. (a cura di). Selecta di articoli a carattere storico. Nel centenario della nascita del fondatore Oscar Montaldo, «L’educazione Matematica», Anno XXXV – Serie X – Vol. 4, n. 1 (Numero speciale) (ISSN 1120-4850) 21
How to teach mathematics: Some suggestions from Herbartian tradition 21
I numeri della mente. Sulla storia della misura in psicologia 20
Psicologia & matematica nel pensiero di Johann Friedrich Herbart 20
Kasimir (Kazimierz) Twardowski 19
Georg Elias Müller 19
L’archivio di Cesare L. Musatti. L’uomo e lo studioso attraverso i suoi documenti 19
La psicologia, "la più giovane scienza dello studio di Padova" 16
Gestalt- und Zeitauffassung: Vittorio Benussi’s phenomenology of perception 16
What to learn from the past: The case study of a scientific educational laboratory 16
The Euclidean model of measurement in Fechner's psychophysics 16
Suggestions for interdisciplinary teaching in mathematics education: The case of the history of the concept of group 15
From mathematics to psychophysics: David Hilbert and the "Fechner case" 15
Géza Révész 15
What to learn from the past: The case study of a scientific educational laboratory 15
La teoria della Gestalt. Figure, temi di interesse e prospettive per la didattica 15
I sintomi respiratori della menzogna 14
Kurt Koffka 14
La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010 14
Hermann von Helmholtz 14
Federico Kiesow 14
Franz Brentano 13
Totale 5779
Categoria #
all - tutte 10612
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10612


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018146 0000 00 00 25445027
2018/2019400 3530347 2638 336 24378833
2019/2020666 31272963 3786 7548 313249158
2020/20211201 555813968 4652 19478 39163180129
2021/20221495 1393910680 2657 74100 22117681396
2022/20231331 167131125175 131332 54102 114000
Totale 5988