BLASUTIG, GABRIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.438
NA - Nord America 1.856
AS - Asia 978
SA - Sud America 101
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 7
Totale 9.415
Nazione #
IT - Italia 4.191
US - Stati Uniti d'America 1.837
PL - Polonia 650
SE - Svezia 390
SG - Singapore 350
CN - Cina 253
UA - Ucraina 230
HK - Hong Kong 189
FR - Francia 181
GB - Regno Unito 145
DE - Germania 100
TR - Turchia 99
NL - Olanda 94
BR - Brasile 85
CH - Svizzera 76
FI - Finlandia 74
BG - Bulgaria 70
RU - Federazione Russa 70
IE - Irlanda 57
VN - Vietnam 29
AT - Austria 25
BE - Belgio 22
SN - Senegal 17
GR - Grecia 15
IN - India 13
CA - Canada 12
ES - Italia 10
RO - Romania 10
AR - Argentina 7
EU - Europa 7
AU - Australia 6
EG - Egitto 5
KR - Corea 5
MX - Messico 5
RS - Serbia 5
SI - Slovenia 5
BD - Bangladesh 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MY - Malesia 4
PH - Filippine 4
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
DK - Danimarca 2
JP - Giappone 2
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
QA - Qatar 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GH - Ghana 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.415
Città #
Warsaw 640
Rome 386
Milan 325
Singapore 252
Chandler 251
Jacksonville 212
Hong Kong 185
Trieste 147
Princeton 105
Boardman 98
Wilmington 91
Izmir 85
Ashburn 83
Naples 74
Ann Arbor 71
Bari 68
Turin 67
Sofia 66
Beijing 63
Bologna 62
Palermo 58
Columbus 56
Dublin 54
Fairfield 54
Florence 53
Verona 52
Woodbridge 52
Hefei 51
Moscow 45
Padova 42
Portogruaro 42
Catania 39
Torre Del Greco 39
Venezia 33
Udine 29
Dallas 27
Dong Ket 26
Houston 26
Santa Clara 26
Venice 26
Bern 24
Frankfurt am Main 23
Napoli 22
Redmond 21
Dakar 17
Brussels 16
Cambridge 16
Düsseldorf 16
Pordenone 16
Vicenza 16
Vienna 16
Genoa 15
Torino 15
Trento 15
Guangzhou 14
Pescara 14
San Diego 14
Treviso 14
Perugia 13
Redwood City 13
Reggio Emilia 13
Abano Terme 12
Alghero 12
Avellino 12
Bergamo 12
Messina 12
Modena 12
Monza 12
Paris 12
Seattle 12
Shanghai 12
Terracina 11
Zurich 11
Cagliari 10
Kocaeli 10
Lauterbourg 10
Spello 10
São Paulo 10
Frascati 9
Norwalk 9
Novara 9
Ravenna 9
Tavagnacco 9
Tivoli 9
Valdobbiadene 9
Washington 9
Afragola 8
Buffalo 8
Chicago 8
Crotone 8
Helsinki 8
Los Angeles 8
Mariano Comense 8
Modica 8
Rimini 8
Biella 7
Bolzano 7
Brescia 7
Codroipo 7
Council Bluffs 7
Totale 4.875
Nome #
Di fronte al futuro. I giovani e le sfide della partecipazione 904
Si fa presto a dire NEET. Giovani nella terra di mezzo tra istruzione e lavoro 624
Giovani e lavoro. NEET: motivazioni e caratteristiche de fenomeno nel territorio triestino a partire dall'esperienza dei partecipati al progetto Garanzia Giovani FVG 553
I giovani: atteggiamenti, comportamenti e visioni del futuro 529
L’intelligenza artificiale nelle organizzazioni e la prospettiva della collaborazione uomo-macchina 427
Conveniente, giusto o affidabile? Il fotovoltaico e le logiche della diffusione di un’innovazione 397
null 344
Workaholism: la dipendenza da lavoro 336
Riprendere le redini del cambiamento tecnologico. Le proposte per l’Italia del Forum Disuguaglianze Diversità 320
Gli studenti di Scienze Politiche di Trieste: caratteristiche, motivazioni, aspettative 231
Artificial Intelligence as a Disruptive Innovation from an Organizational Perspective 212
"Siamo noi questo piatto di grano". Giovani, futuro e partecipazione 207
Giovani al futuro. La struttura socio-demografica 205
La Scuola del Merletto di Gorizia fra tradizione dei saperi femminili e nuove professionalità. Un percorso per il riconoscimento del merletto quale bene immateriale dell’UNESCO 154
Osservando le disuguaglianze dall’alto e dal basso 139
Esercizi di diagnosi organizzativa 138
Gli sbocchi occupazionali dei laureati in Scienze politiche a partire dai dati Almalaurea 137
Le donne straniere al confine orientale: un’analisi statistica delle principali caratteristiche socio-demografiche 137
Fattori di conversione e promozione dell’agency per i giovani laureati. La prospettiva dei datori di lavoro e le indicazioni per le politiche 134
Capitalismi tra varietà e convergenza 125
Contrasto alla povertà e livelli di welfare. Analisi comparativa tra Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Puglia 120
Risorse per una nuova educazione finanziaria. Il senso di un percorso 117
Emigrazione ed identità 116
I Neet, questi sconosciuti. Giovani fuori dai circuiti dell'istruzione, della formazione e del lavoro 113
Distretti industriali in movimento: un commento 110
Dalla laurea al lavoro: le rotte e gli approdi 109
Strumenti per migliorare la condizione occupazionale dei giovani: l'apprendistato e i tirocini formativi e di orientamento 109
La contrattazione aziendale in Friuli Venezia Giulia negli anni ‘90 104
Il buen vivir tra economia e società 100
Decrescita come immaginazione del possibile 99
L’isola del lavoro. Mappa dell’Isola. Explorer: 75 parole chiave 98
Abitazioni, abiti ed abitudini sui palcoscenici sospesi delle organizzazioni 98
Medicina di iniziativa e salute dei migranti: casi di buone pratiche in Friuli Venezia Giulia 97
A Sustainable Model to Evaluate Training Impact in Healthcare 96
Le radici sociali dei conflitti interni alla nuova Europa 94
Postfordismo: un paradigma troppo forte o troppo debole? 90
Le dimensioni del capitale sociale interveniente nei processi deliberativi 89
Leggere la disoccupazione. Alcune riflessioni di natura metodologica per la ricerca sui fenomeni lavoristici 87
TO EVALUATE TRAINING IMPACT IN HEALTHCARE: AN ACTION-RESEARCH PROJECT ORIENTED TO A SUSTAINABLE MODEL 83
Le funzioni intermediarie nella diffusione delle innovazioni. L'esperienza del fotovoltaico 82
L’accoglienza dei profughi della Ex Jugoslavia in Provincia di Udine 81
La figura del trasfertista. Una lettura socio-economica 79
Verso un’economia socialmente “situata”. Una rivisitazione delle categorie di spazio e tempo nella lettura della vita economica 77
Riflettere sulle disuguaglianze 76
Job training satisfaction and knowledge sharing in IT company: a case study 75
La condizione occupazionale dei laureati e le nuove sfide per le politiche del lavoro 75
L'embeddedness dei processi di diffusione delle innovazioni 75
Tracce e profili di disoccupazione. Come cambia il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia 72
Le tendenze del mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia 69
Le transizioni della laurea al lavoro. Un'analisi di genere 69
Il ruolo del sociale nell’economia di mercato. Capire meglio l’Ovest per far crescere l’economia ad Est 68
Nuovi lavori tra autonomia e subordinazione 67
Reti etniche e percorsi di mobilità degli immigrati nel mercato del lavoro. Il caso del Friuli Venezia Giulia 62
Nuove prospettive per il sistema dell'orientamento 60
Il progetto: un percorso per capire e per unire 59
I mercati del lavoro locali come sistemi di vincoli ed opportunità nelle politiche di gestione delle risorse umane distrettuali 58
Modernità dell’appartenenza etnica alle soglie del 2000 56
Migranti in provincia di Udine. La domanda di integrazione degli immigrati residenti 53
Il conflitto negli studi organizzativi: prospettive a confronto 52
Governance integrata dei sistemi socio-sanitari. Prospettive dalla Regione Friuli Venezia Giulia 42
Rispondere al fuoco: il ruolo cruciale delle reti organizzative nella gestione degli incendi boschivi. Responding to Fire: The Crucial Role of Organizational Networks in Wildfire Management 27
Totale 9.616
Categoria #
all - tutte 23.332
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.332


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202046 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 46
2020/20211.214 80 28 97 119 97 103 88 156 119 135 85 107
2021/20221.275 62 73 116 182 114 79 48 88 148 91 81 193
2022/20231.601 99 131 127 152 142 177 59 151 185 111 168 99
2023/20241.740 139 89 112 182 162 91 205 236 60 157 184 123
2024/20251.894 48 94 232 173 249 125 133 127 185 202 193 133
Totale 9.616