ANDREOZZI, DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.227
NA - Nord America 3.010
AS - Asia 1.298
SA - Sud America 169
AF - Africa 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 11
Totale 11.785
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.985
IT - Italia 1.934
PL - Polonia 1.820
DE - Germania 1.206
SE - Svezia 498
UA - Ucraina 436
SG - Singapore 395
RU - Federazione Russa 336
CN - Cina 321
HK - Hong Kong 292
FR - Francia 180
TR - Turchia 161
BR - Brasile 148
FI - Finlandia 129
IE - Irlanda 125
GB - Regno Unito 120
BG - Bulgaria 89
NL - Olanda 84
AT - Austria 68
CH - Svizzera 44
VN - Vietnam 38
BE - Belgio 35
ES - Italia 27
SN - Senegal 26
EU - Europa 16
IN - India 16
CZ - Repubblica Ceca 14
RO - Romania 13
HU - Ungheria 11
SI - Slovenia 11
CA - Canada 10
HR - Croazia 10
BD - Bangladesh 9
CR - Costa Rica 9
AU - Australia 8
GR - Grecia 8
IR - Iran 7
MA - Marocco 7
AR - Argentina 6
MY - Malesia 5
PK - Pakistan 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TW - Taiwan 5
AL - Albania 4
CI - Costa d'Avorio 4
GE - Georgia 4
ID - Indonesia 4
LU - Lussemburgo 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PT - Portogallo 3
TH - Thailandia 3
ZA - Sudafrica 3
CM - Camerun 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
KR - Corea 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
SD - Sudan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NE - Niger 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UG - Uganda 1
Totale 11.785
Città #
Warsaw 1.803
Jacksonville 396
Trieste 359
Chandler 342
Hong Kong 283
Ann Arbor 245
Ashburn 170
Singapore 166
Wilmington 165
Princeton 160
Izmir 151
Boardman 146
Woodbridge 118
Beijing 100
Milan 93
Sofia 89
Dublin 85
Columbus 84
Houston 72
Fairfield 65
Rome 65
Moscow 63
Hefei 55
Dearborn 41
Udine 39
Vienna 38
Düsseldorf 37
Santa Clara 33
Bern 31
Redmond 29
Verona 28
Seattle 27
Dakar 26
Dong Ket 26
Venezia 24
Brussels 22
Padova 20
Chicago 19
Turin 19
Venice 19
Bologna 18
Cambridge 18
Munich 18
São Paulo 18
Madrid 17
Menlo Park 17
Mestre 17
Pignone 16
Torre Del Greco 16
Redwood City 15
San Diego 15
Treviso 15
Frankfurt am Main 14
Scafati 14
Napoli 13
Cadoneghe 12
Catania 12
Nanjing 12
Naples 12
Norwalk 12
Buffalo 11
Castel 11
Dallas 11
Los Angeles 11
Pordenone 11
Cittadella 10
Des Moines 10
Florence 10
Kunming 10
Montereale Valcellina 10
Conegliano 9
Jinan 9
Palermo 9
Amsterdam 8
Fontanafredda 8
Fremont 8
Kraków 8
London 8
Rio de Janeiro 8
Torino 8
Bremen 7
Brescia 7
Budapest 7
Lagosanto 7
Oggiono 7
Paris 7
Potenza 7
Reggio Emilia 7
Santo Stino Di Livenza 7
Siena 7
Vicenza 7
Villers-en-Cauchies 7
Bari 6
Castelnovo 6
Lauterbourg 6
Monfalcone 6
Phoenix 6
San Pier D'isonzo 6
Shenyang 6
Stra 6
Totale 6.374
Nome #
Attraverso i conflitti. Neutralità e commercio fra età moderna ed età contemporanea 386
La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni 382
null 370
Politiche del lavoro/amministrare per il lavoro. Ipotesi, prospettive e scenari per il Friuli Venenzia Giulia 357
Frantumi. Cittadinanze, diritti e spazi dall'Antico regime alla crisi globale 351
Introduzione 326
Intrecci di vite. Pratiche, mercantilismi e razionalità economiche nella Trieste del Settecento 306
null 271
"Comincia a prendere il nome". Growth and urban development in Trieste at the time of Maria Theresa 266
null 252
The empress cities : urban centres, societies and economies in the age of Maria Theresia von Habsburg 238
"Non desiderate da' Turchi". Talleri di Maria Teresa, finanzieri e mercanti lungo le rotte del Levante (XVIII secolo) 216
"L'anima del commercio è la salute". Sanità, traffici, rischio e dominio sul mare in area alto adriatica (1700-1750) 211
Trieste tra spazio e mito 193
'Segmented Trade’. Merchants, Mercantile Practices and Mercantilism between Trieste, the Mediterranean sea and the Atlantic Ocean in the XVIII Century 189
"Uno dei generi importantissimi del comerzio" Linee di ricerca sul commercio della canapa nell'area alto adriatica del XVIII secolo 170
Acque, terre e spazi dei mercanti. Istituzioni, gerarchie, conflitti e pratiche dello scambio dall'età antica alla modernità 164
L'economia in una regione nata dalla politica 159
«La gloria di un dilatato commercio». L'intrico delle politiche e lo sviluppo di Trieste nell'Adriatico centro settentrionale (1700-1730) 159
I cavalieri dell'Apocalisse e le scarsità relative. Penurie, risorse, crisi e crescita nelle economie a energia limitata : il caso di Cremona (XVII secolo) 158
Innovations, Growth and Mobility in the Secondary Sector of Trieste in the Eighteenth Century 156
Lo specchio del confine. Identità, economia e uso della storia in Friuli Venezia Giulia. 1990 - 2003 145
Croissance et économie licite, illicite et informelle à Trieste au XVIIIe siècle 145
Trieste e Maria Teresa d'Asburgo. Miti, equilibri e reti tra Mediterraneo ed Europa 142
Gli "urti necessari". Dalla manifattura all'industria (1718 - 1914) 141
From the Black Sea to the Americas. The trading companies of Trieste and the global commercial network (18th Century) 141
Quantità/Qualità: La storia tra sguardi micro e generalizzazioni 139
Primo abbozzo di parte de "La ricchezza delle nazioni" e altri materiali sulla divisione del lavoro 138
Nascita di un disordine. Una famiglia signorile e una valle piacentina tra XV e XVI secolo 133
Città giusta. Modelli di cittadinanza e sfide urbane nel XX secolo. 133
Storia economica del mondo moderno e contemporaneo 128
Circuiti di scambio e polo cittadino. Razionalità economiche nella montagna piacentina tra Quattro e Cinquecento 128
Mediterranean doubts. Trading Companies, Conflicts and Strategies in the Global Spaces (XV- XIX Centuries) 127
"L'economia dei boschi". Aspetti della legislazione forestale e pratiche della tradizione tra Friuli veneto e Friuli austriaco in età moderna 126
La rivolta contadina del 1462 nell'episcopato di Piacenza 123
"Cum bello modo e senza spesa alcuna". L'esazione delle imposte dirette nel Ducato di Milano 122
"La segretezza degli affari suoi". Commerci, regole e reati a Trieste nella seconda metà del Settecento 119
"Ritratto lacrimevole delle miserie e calamità umane", Crisi di mortalità e standard di vita nel Cremonese del XVII secolo 118
"Quale generatione di fiera si pensi di introdurre". Spazi dei commerci e pratiche dei mercanti a Trieste e nel Litorale austriaco nei primi decenni del Settecento 116
"L'aggravio dei dazi". Norme, mercato e concorrenze nei circuiti del grano della Trieste settecentesca 115
Apocalisse, crisi e ricchezza. le campagne cremonesi tra XVI e XVII secolo 114
La crisi del ducato di Milano e i suoi riflessi nel Piacentina fino all'ascesa di Filippo Maria Visconti 110
Il dominio francese e pontificio (1499 - 1545) 109
Il periodo sforzesco (1448 - 1499) 107
Il castello di Torrano. Pratica di governo, amministrazione della giustizia e politiche di prestigio nel Piacentino (1450 - 1499) 107
L'organizzazione degli interessi a Trieste (1719 - 1914) 104
Cosmopolitan Practices: Lives, Mercantilism and Nations in the Growth of Multi-Ethnic Trieste (18th - 20th Centuries) 104
Piacenza 1402 -1545 103
Porto Franco. Una storia oltre il mito 102
Tra centro e periferia. Pasquale Ricci e la Commissione sulle manifatture e fabbriche del Litorale (1763 - 1776) 101
Rivolte e fazioni tra Quattro e Cinquecento: il caso del Friuli. Un contributo 98
Conclusioni 98
null 96
Uomini in mare. Il porto di Trieste e il traffico passeggeri dall'avvio della navigazione a vapore alla Prima Guerra Mondiale 95
Vers la professionalisation. Les agentes de commerce et les commis voyageurs a Trieste au XIXe siècle 93
Piacenza sotto il dominio di Filippo Maria Visconti 92
Industria, nazione, impero. Imprenditoria e sviluppo economico a Trieste tra '800 e '900 91
Senso e potere. Alla ricerca della storia tra dimensioni, confini e rilevanze. 91
null 90
null 89
null 88
null 87
La morte di Filippo Maria Visconti e la dedizione a Francesco Sforza 85
Valli, fazioni, comunità e stato 85
Tra Trieste, Ancona, Venezia e Bologna. la canapa e il commercio nell'Adriatico del '700 85
null 84
«Ne pas celui de la Nation». Moralità, norme, interessi e commerci tra Trieste, il mare e gli spazi mercantili (XVIII secolo) 83
Introduzione 80
Fonti, contesto e congiunture. Una riflessione sulla storia economica di Trieste 80
Lacrime e sangue. Sudditi anfibi, uomini e merci nell’Adriatico centro-settentrionale del Settecento 75
La Filadelfia d'Europa e il suo porto. Crescita, poteri e miti a Trieste 75
Linee di ricerca sul commercio della canapa nell'area altoadriatica nel secolo XVIII 74
«L’indicibile confusione». Carestia, pratiche e mercantilismi visti da Trieste (1764 e dintorni) 72
null 67
Evoluzione economica del mondo occidentale 66
null 64
Practices, merchants and mercantilisms. Jews and the cereal trade in Trieste between Eastern Europe, the Po and the Mediterranean (18th century) 64
null 63
null 62
Centro e confine. Porto, spazi e strategie portuali a Trieste tra XVIII e XXI secolo 61
"Argini pubblici e privati". Controllo delle acque e territorio nel Cremonese del '600 61
null 59
"Per vestiario o per addobbi o per lusso". Mercati del lusso, prodotti di imitazione, scambi internazionali e strategie commerciali nella Trieste settecentesca 58
null 56
null 55
The evolution of the free port of Trieste from 1717 to the present 53
Il comando sulla parole. Appunti attorno alle narrazioni e giustificazione della violenza nella storia europea 49
"For the service of the most August and of the Public". Expropriations and the building of the mercantile spaces in Trieste in the XVIIIth century 48
Strategie neutrali. Stati, commercio e neutralità tra Mediterraneo e Oceani nella seconda metà del '700 46
"La libertà e il comodo". La gestione dei boschi nella contea di Gorizia (secolo XVIII) 46
The Barbican of Europe. The Plague of Split and the Strategy of Defence in the Adriatic Area between the Venetian Territories and the Ottoman Empire (Eighteenth Century) 45
«Fuor di misura». Le dimensioni spaziali nella Trieste del Settecento 42
Trieste e l'Adriatico. Uomini, merci, conflitti 38
Senza rete. Crisi sistemica globale, lavoro e potere nel XXI secolo 35
Il peso delle parole. Linguaggi di esclusione e linguaggi di inclusione nella storia di Trieste 33
Tra spazi, progetti e pratiche. Ipotesi per un inventario 30
Trieste and the Ottoman Empire in the Eighteenth Century 29
Immaginare il porto/immaginare Trieste. Strategie portuali, geografie dei traffici e saturazione del territorio e dello spazio ecologico 28
Prospettive. Istria, Trieste, porti (XVIII secolo) 22
Respectabilité et confiance au travers de la norme et de la fraude. Le cas de Trieste au XVIIIe siècle 22
Totale 12.108
Categoria #
all - tutte 32.294
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.294


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.516 129 61 133 191 104 150 117 125 102 209 52 143
2021/20221.283 28 104 139 180 52 75 55 59 227 91 75 198
2022/20231.306 113 120 83 168 156 236 35 103 159 24 64 45
2023/2024828 86 72 30 93 64 51 79 179 23 30 63 58
2024/20251.588 27 73 99 114 150 133 184 163 158 184 131 172
2025/2026145 145 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.108