LAZZARI, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.083
NA - Nord America 3.085
AS - Asia 417
SA - Sud America 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Totale 8.638
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.063
IT - Italia 1.943
UA - Ucraina 778
PL - Polonia 731
SE - Svezia 700
FI - Finlandia 226
TR - Turchia 208
CN - Cina 186
GB - Regno Unito 143
BG - Bulgaria 125
IE - Irlanda 125
FR - Francia 90
CH - Svizzera 72
DE - Germania 48
BE - Belgio 37
EU - Europa 14
CL - Cile 13
ES - Italia 13
MX - Messico 12
VN - Vietnam 12
CZ - Repubblica Ceca 8
GR - Grecia 8
EE - Estonia 6
HR - Croazia 6
PE - Perù 6
CA - Canada 5
BR - Brasile 4
JP - Giappone 4
MD - Moldavia 4
NL - Olanda 4
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
IN - India 3
PA - Panama 3
RU - Federazione Russa 3
SI - Slovenia 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
HU - Ungheria 2
NI - Nicaragua 2
PT - Portogallo 2
TN - Tunisia 2
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SG - Singapore 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 8.638
Città #
Warsaw 725
Jacksonville 679
Chandler 411
Wilmington 251
Princeton 240
Izmir 199
Milan 125
Sofia 123
Dublin 122
Fairfield 116
Rome 110
Ann Arbor 99
Trieste 99
Boardman 96
Ashburn 82
Woodbridge 62
Bern 59
Beijing 51
Dearborn 48
Verona 47
Brindisi 43
Rubano 42
Padova 37
Redwood City 37
Brussels 35
San Diego 35
Houston 33
Chicago 31
Mestre 30
Cambridge 29
Dallas 26
San Martino Buon Albergo 25
Norwalk 24
Florence 18
Forlimpopoli 18
Washington 18
Turin 17
Genova 16
Düsseldorf 15
Vicenza 15
Buffalo 14
Seattle 14
Sgonico 14
Andover 13
Dong Ket 12
Palermo 12
Torino 11
Castellammare Di Stabia 10
Des Moines 10
Sacile 10
Catania 9
Kocaeli 9
Montechiarugolo 9
Rovigo 9
Bologna 8
Napoli 8
Redmond 8
Trento 8
Bassano Del Grappa 7
Bremen 7
Como 7
Parma 7
Auburn Hills 6
Bari 6
Brescia 6
Camposampiero 6
Caserta 6
Falls Church 6
Guangzhou 6
Kunming 6
Múggia 6
Pescara 6
Pignone 6
Zurich 6
Brno 5
Cuauhtémoc 5
Hefei 5
Monza 5
Nanchang 5
Nizza Monferrato 5
Phoenix 5
Santiago 5
Sassari 5
Udine 5
Amendolara 4
Cagliari 4
Camburzano 4
Crevacuore 4
Guidonia 4
Indiana 4
Jinan 4
Madrid 4
Martellago 4
Maserada Sul Piave 4
Nanjing 4
Naples 4
Nardò 4
New York 4
Norman 4
Pavia 4
Totale 4.690
Nome #
Sviluppo sostenibile e giustizia sociale 397
Demodiversità e politiche generative 303
Cooperazione universitaria e solidarietà: un'esperienza di social work tra Tandil e Trieste 299
Il disegno concreto delle solidarietà nei processi di cambiamento sociale 293
L'attore sociale fra appartenenze e mobilità. Analisi comparate e proposte socio-educative 280
Prefazione. Dall’Italia al Brasile e dal Brasile all’Italia: un andirivieni tra storia, cultura e attualità 227
La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano 198
Le solidarietà possibili. Sistemi, movimenti e politiche sociali in America Latina 167
Servizio sociale trifocale. Le azioni e gli attori delle nuove politiche sociali 161
Innovare le politiche sociali nei servizi e nei piani di zona per una cittadinanza attiva 146
Dal micro al macro.Percorsi socio-comunitari e processi di socializzazione 136
Partecipazione e cittadinanza. Il farsi delle politiche sociali nei piani di zona 131
Persona. movimenti sociali ed epistemologia del Sud: alcuni interrogativi 106
Il mutamento delle forme e dei significati della partecipazione 98
Conflicto, participación, democracia 98
L’altra faccia della cittadinanza. Contributi alla sociologia dei processi migratori 96
Da burocrati a protagonisti 87
I 'nuovi' abogados tra modernità e postmodernità 85
La sociologia delle solidarietà 81
Direito da cidadania e movimentos sociais (a propósito de Porto Alegre) 80
Agenzie formative e società educante 80
Riflessioni critiche sulla stratificazione sociale in Africa 77
Nuove solidarietà nell’allargamento dell’Unione Europea 76
La Commissione nazionale italiana per l’Unesco: iniziative di cooperazione con i Pvs 74
Sviluppare conoscenza nel welfare 74
Brasile, America Latina, Europa: il valore della comparazione 73
Il labirinto latino-americano 72
Conclusioni, in Immaginare il futuro 72
L’era del globalismo 71
9. Orientamenti di politica contro la povertà in una prospettiva globale 71
Conflitti per la terra e lotte per la democrazia in Messico 70
Implicazioni psico-pedagogiche di un approccio epistemologico a K. R. Popper e J. Piaget 69
L'immigrato utile 68
Globalizzazione e mobilità umana: riflessioni e prospettive 68
Andamento socio-demografico e sviluppo: una sfida per l'Italia e per il Veneto 68
Contribution of Sport to a More Humaine, Ethical Society 68
La perspectiva multi-inter-cultural en Occidente y en el Caribe 68
Valori, appartenenze, paradossi nel nordest italiano. Il caso Treviso 67
Spazio pubblico, cultura e democrazia: i tanti modi di avvicinarsi/allontanarsi 65
Aspetti etico-sociali e valoriali dello sport in una prospettiva di corresponsabilità sociale 65
Cittadinanza dal basso 65
L’attore sociale fra appartenenze e mobilità. Analisi comparate e proposte socio-educative 64
Servizio sociale e politica sociale nei processi di diversità culturale post moderna 63
Avviamento alla ricerca sociale 63
(con altri), Processi di regionalizzazione e politiche sociali in Friuli Venezia Giulia 62
Appartenenza socio-culturale e problematica migratoria: riferimenti e rapporti con particolare riguardo all'emigrazione italiana in Francia e in Brasile 62
I mille apprendimenti del raccontare. L'importanza delle esperienze vissute e di quelle intensamente narrate 61
Servizio sociale e territorio 60
null 59
Culture e cooperazione internazionale 59
Alcune riflessioni su cultura, lingua italiana e identità. Il caso dell'area francofona 59
Movimenti sociali e democrazia 59
Crisi dello Stato e crescente bisogno di Stato 57
Per una formazione integrale dell’attore sociale compreso tra complessità e cambiamento: prospettive di un’analisi sociologica e comparata 57
Identità etnico-culturale e reciprocità multilaterale: il caso dell'emigrazione italiana in Francia 57
Lingua e cultura: fattori di dinamismo sociale e di sviluppo 57
Emigración italiana y identidad brasileña: desafíos y oportunidades 57
1989 L'eccidio di San Salvador.Quando l'Università è coscienza critica 57
Sistemi integrati in comunità in costruzione 56
Sviluppo e lotte per la democrazia partecipativa nel Brasile del XXI secolo 56
Un'identità tra appartenenze e contraddizioni 54
Comunità e politiche sociali in contesti globalizzanti. Riflessioni comparative e prospettive operative 54
Da conflittualità valoriali a prospettive socio-educative per la società di domani 53
Per un’identità creativa del con-vivere 53
Italiani del Brasile e sistema Italia tra sfide e opportunità 53
Interrogarsi, ricercare, riflettere, agire 53
L’allargamento dell’Unione europea tra dinamiche di globalizzazione e nuove politiche sociali 52
Il continuo ricercarsi della democrazia in America Latina 52
Famiglia, globalizzazione e processi migratori: alcune riflessioni per una cittadinanza partecipata 52
Integrazione e appartenenze dei giovani immigrati nell’Italia neoliberista: un percorso ad ostacoli tra contraddizioni e speranze 52
Da comunità da costruire a comunità da ricomporre 52
Sport: un antidoto alla violenza 51
Lo sport in una società multi-inter-culturale 50
Religione, spazi pubblici, spazi privati 50
Emigrazione italiana e identità brasiliana: sfide e opportunità 49
Trasformazione dello Stato e prove di democrazia nell'era del neo-liberismo in America meridionale 49
Persona e corresponsabilità sociale 48
Valori del terzo settore e formazione di base 48
L’altra faccia della cittadinanza. Contributi alla sociologia dei processi migratori 47
Migrazioni e cooperazione allo sviluppo 47
L’educazione in Cina nel periodo delle quattro modernizzazioni 46
Migranti di seconda generazione: criticità, risorse e politiche sociali 46
Introduzione. Un nuovo spazio di confronto sul ruolo del servizio sociale 45
La persona, un valore in sé 45
Valori e significati dello sport in epoca postmoderna 45
Il servizio sociale trifocale: attori e politiche 45
null 45
null 45
Osservazione e promozione umana 44
Nuove mobilità: attori e prospettive 44
Nuove e vecchie migrazioni tra crisi dello stato e diritti partecipativi del cittadino 44
Informazione e cultura per gli italiani che vivono il mondo 44
Nota introduttiva. Politiche sociali partecipate e cittadinanza attiva tra integrazione e coerenza 44
Emigrazione italiana in Francia 43
Da un’idea di sviluppo ad una cultura della consapevolezza 43
La dimensione culturale, variabile strategica della formazione dell'assistente sociale 42
L’educazione allo sviluppo nella pratica scolastica 42
Decennio dello sviluppo culturale ed emigrazione italiana nel mondo 42
I nuovi rivoluzionari: i movimenti sociali 41
Cultura e scuola italiana all'estero. Riflessioni e proposte a margine di un convegno 40
Totale 7.969
Categoria #
all - tutte 20.708
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.708


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019692 0 0 0 0 41 49 19 102 53 51 342 35
2019/20201.107 37 43 51 165 44 191 83 154 45 89 169 36
2020/20211.476 163 35 148 171 117 183 72 145 50 168 64 160
2021/20221.280 12 144 91 222 19 72 46 67 165 133 95 214
2022/20231.648 168 104 104 170 193 282 46 169 228 54 90 40
2023/2024423 103 68 48 83 121 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.800