PUPO, RAOUL
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.988
NA - Nord America 2.632
AS - Asia 1.029
SA - Sud America 138
OC - Oceania 12
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 7.807
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.593
IT - Italia 1.854
SE - Svezia 543
UA - Ucraina 442
SG - Singapore 431
CN - Cina 232
HK - Hong Kong 226
PL - Polonia 190
DE - Germania 127
FI - Finlandia 127
BR - Brasile 114
FR - Francia 96
GB - Regno Unito 87
TR - Turchia 86
BG - Bulgaria 81
RU - Federazione Russa 79
IE - Irlanda 69
HR - Croazia 43
CH - Svizzera 42
NL - Olanda 42
BE - Belgio 33
SI - Slovenia 28
CA - Canada 26
AT - Austria 17
ES - Italia 16
IN - India 16
RS - Serbia 15
AR - Argentina 13
AU - Australia 12
MX - Messico 12
CZ - Repubblica Ceca 9
HU - Ungheria 9
ME - Montenegro 8
RO - Romania 8
GR - Grecia 7
VN - Vietnam 7
ID - Indonesia 6
JP - Giappone 6
CL - Cile 4
IQ - Iraq 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
BD - Bangladesh 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
BO - Bolivia 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
MK - Macedonia 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 7.807
Città #
Jacksonville 332
Chandler 316
Singapore 275
Trieste 229
Hong Kong 226
Warsaw 183
Santa Clara 152
Wilmington 150
Ann Arbor 143
Princeton 140
Boardman 116
Rome 106
Ashburn 96
Milan 91
Izmir 81
Sofia 81
Fairfield 74
Udine 74
Columbus 71
Dublin 69
Beijing 65
Woodbridge 56
Hefei 55
Moscow 46
Houston 37
Bern 36
Verona 33
Bologna 24
Redmond 23
Seattle 23
Venezia 23
Bremen 22
North Bergen 22
Zagreb 21
Düsseldorf 17
Redwood City 17
Venice 17
Brussels 16
Dearborn 16
Cambridge 15
Helsinki 15
Monfalcone 15
Frankfurt am Main 14
Siracusa 14
Padova 13
San Diego 13
Buffalo 12
Chicago 12
Dallas 12
Munich 12
Pordenone 12
Beograd 11
Luzzara 11
Mestre 11
Torino 11
Council Bluffs 10
Ronchi Dei Legionari 10
Vergato 10
Des Moines 9
Ljubljana 9
Mumbai 9
New York 9
Paris 9
Toronto 9
Torviscosa 9
Campodarsego 8
Castelfranco Veneto 8
Como 8
Francesco 8
Frattamaggiore 8
Genoa 8
Mogliano Veneto 8
Pignone 8
San Cataldo 8
San Vito Al Tagliamento 8
Vicenza 8
Florence 7
Phoenix 7
São Paulo 7
Treviso 7
Turku 7
Bari 6
Burgos 6
Dong Ket 6
Los Angeles 6
Modena 6
Naples 6
Rijeka 6
Sacile 6
Shanghai 6
Spinea 6
Trier 6
Athens 5
Auburn Hills 5
Belo Horizonte 5
Brescia 5
Caserta 5
Delft 5
Fiorenzuola D'arda 5
Fremont 5
Totale 4.099
Nome #
Due vie per riconciliare il passato delle nazioni? Dalle Commissioni storico culturali italo-slovena e italo-croata alle giornate memoriali 438
La vittoria senza pace. Le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra 292
Attorno all'Adriatico: Venezia Giulia, Fiume e Dalmazia 217
Dalla cortina di ferro al confine ponte: a cinquant'anni dal Memorandum di Londra, l'allargamento della Nato e dell'Unione Europea 213
Italian Historiography on the Istrian Exodus. Topics and Perspectives 211
A Mistaken History? A Survey of the Short Century of Italian-Yugoslav Relations 200
I Carabinieri e Trieste 1918-1954 178
Fiume città di passione 178
Il confine scomparso. Saggi sulla storia dell'Adriatico orientale nel Novecento 170
Il Tempio nazionale a Maria Madre e Regina di Monte Grisa: note per una storia devozionale e politica 159
Eksodus iz cone B Svobodnega trzaskega ozemlja (1945-1958) 155
Fra Italia e Jugoslavia. Saggi sulla questione di Trieste (1944- 1954), 153
La rifondazione della politica estera italiana: la questione giuliana (1944-46). Linee interpretative 147
Esodi europei del ’900: il caso dei giuliano-dalmati 145
Guerra e dopoguerra al confine orientale d’Italia 1938-1956 129
La Dalmazia dell'ammiraglio. L'occupazione italiana e il governatore Millo (1918 - 1920) 126
Una storia sbagliata? Uno sguardo al breve secolo dei rapporti italo-jugoslavi 122
L'eredità del fascismo e della guerra: dalle foibe all'esodo dall'Istria 120
D'Annunzio e la Dalmazia 117
Logiche della violenza politica nei dopoguerra del Novecento nell’Adriatico orientale: una ricognizione preliminare 117
Città libera 117
Le annessioni italiane in Slovenia e Dalmazia 1941-1943. Questioni interpretative e problemi di ricerca 116
"Destreggiarsi". Una lettura dell'amministrazione militare della Dalmazia 1918-1920. 116
Diritti umani e violenza all'incrocio tra storia e diritto 115
Crisi del regime, guerra totale e Resistenza 113
Osimo: il punto sugli studi 112
Progetto Interreg IIIA/Phare CBC Italia-Slovenia. Dopoguerra di confine/Povojni cas ob meji 106
L’esodo degli italiani da Zara, da Fiume e dall’Istria 1943-1956 104
Alcuni problemi di storia comparata: l'Alto Adriatico dopo le due guerre mondiali 104
Esodi. Spostamenti forzati di popolazioni nel Novecento Europeo 102
Il lungo esodo 102
The Italo-Slovenian historico-cultural commision 102
Per una storia critica delle vicende del confine orientale 102
Alcune osservazioni su storici di campagna e storici di città lungo le sponde adriatiche 99
Fra storia e geografia. Alcune riflessioni sul confine orientale italiano 97
Da Topolinia alla Terza Trieste 97
Stagione delle fiamme e stagione delle stragi: una considerazione di lungo periodo 97
Trieste '45 96
Fiume, D'Annunzio e la crisi dello Stato liberale in Italia 96
Introduzione [Diritti umani e violenza all'incrocio tra storia e diritto] 93
Politische gewalt in Übergang vom Krieg zum Frieden: die Foibe in der Venezia Giulia 91
La più recente storiografia italiana di frontiera: alcune questioni interpretative 91
Venezia Giulia 1945. Immagini e problemi 90
Introduzione a Le culture politiche dell’Alto Adriatico nella prima metà del Novecento. Atti del seminario (Trieste, 18-19 dicembre 2019) 90
Foibe 89
La questione di Fiume e le vicende del confine orientale 89
Prima della guerra fredda: la crisi giuliana della primavera 1945 88
Le foibe tra storiografia e uso pubblico 87
La catastrofe dell'italianità adriatica 85
Proposte interpretative 84
Tempi nuovi, uomini nuovi. La classe dirigente amministrativa a Trieste 1945-1965 84
Dal trattato di Campoformido alla Grande Guerra 83
Slovenia e Dalmazia fra Italia e Terzo Reich 80
IL "PARTITO ITALIANO": LA DC DI TRIESTE 80
La luna non ha solo una faccia scura. Qualche riflessione su storici italiani e Giornata del Ricordo 78
Inquadramento storico 77
Nuove tendenze della storiografia sul confine orientale italiano 77
Zwei mögliche Wege zur Aussöhnung der nationalen Vergangenheiten? Von den historisch-kulturellen Kommissionen Italien-Slowenien und Italien-Kroatien zu den Gedenktagen 77
Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa 76
Occupazioni e presenze militari italiane nel primo dopoguerra. Numero monografico doppio (256-257) della rivista Italia Contemporanea 74
La politica italiana per Trieste nel dopoguerra 72
Med zgodovino in geografico. Razmisljanja o italijanski vzhodni meji 71
Il fascismo di confine. Una chiave interpetativa per un approccio comparativo 70
Fiume cent'anni dopo 70
L'esodo dei giuliano-dalmati 67
Sul confine: le foibe 67
Gli esodi nell'Adriatico orientale: problemi interpretativi 65
“Terre di sangue” e frontiera adriatica nella prima metà del XX secolo 63
Olaszország peremén. A „határ menti” fasizmus 63
L’esodo dei profughi giuliano-dalmati 57
Costruire una regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione 39
Totale 8.047
Categoria #
all - tutte 23.463
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.463


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202020 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20
2020/2021989 79 20 86 85 90 91 62 111 54 146 49 116
2021/2022978 22 99 80 156 28 92 49 72 105 67 50 158
2022/20231.198 105 153 81 128 118 213 8 130 161 14 60 27
2023/2024789 79 48 31 68 63 71 102 169 12 31 75 40
2024/20251.655 13 66 144 104 245 165 64 163 208 114 146 223
Totale 8.047