BOLOGNA, VALENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 438
NA - Nord America 181
SA - Sud America 12
AS - Asia 7
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 642
Nazione #
IT - Italia 305
US - Stati Uniti d'America 181
SE - Svezia 55
AT - Austria 21
BG - Bulgaria 16
IE - Irlanda 16
FR - Francia 8
PE - Perù 6
SI - Slovenia 5
CO - Colombia 4
DE - Germania 4
IR - Iran 3
NL - Olanda 3
CL - Cile 2
GB - Regno Unito 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
IN - India 1
TR - Turchia 1
Totale 642
Città #
Chandler 81
Trieste 64
Princeton 28
Milan 22
Dublin 16
Sofia 16
Bologna 14
Udine 13
Council Bluffs 9
Gorizia 9
Ashburn 7
Vicenza 7
Lima 6
Naples 6
Rome 6
Dallas 5
Graz 5
Venice 5
Wilmington 5
Bogotá 4
Brugnera 4
Fremont 4
Treviso 4
Ann Arbor 3
Arcugnano 3
Bari 3
Clichy-sous-Bois 3
Isfahan 3
Palermo 3
Alessandria 2
Boville Ernica 2
Boydton 2
Bremen 2
Florence 2
Gazzo 2
Isolabella 2
Lamezia Terme 2
Lecce 2
Mount Pleasant 2
Oderzo 2
Portogruaro 2
Racconigi 2
Redmond 2
Rotterdam 2
Ruvo di Puglia 2
San Jose 2
Santiago 2
Talmassons 2
Treviglio 2
Turin 2
Vigonza 2
Auckland 1
Boulder 1
Breda di Piave 1
Camerino 1
Chieti 1
Coriano 1
Fontanafredda 1
Fort Worth 1
George Town 1
Istanbul 1
Kalamazoo 1
Lestizza 1
Liège 1
London 1
Mainz 1
Martignacco 1
Monfalcone 1
Noale 1
Norwalk 1
Pergine Valsugana 1
Pignone 1
Polignano a Mare 1
Redwood City 1
Rivarolo Canavese 1
Sagrado 1
Salerno 1
San Diego 1
San Mauro Torinese 1
Spezzano Albanese 1
Tolmezzo 1
Tradate 1
Verona 1
Zurich 1
Totale 435
Nome #
Interazione matematica-fisica: dalla consapevolezza del PCK alla scelta dell’approccio didattico nell’insegnamento della matematica 103
Il riscatto del galvanometro: storia di uno strumento antico utilizzato per una didattica innovativa 100
Monitoring PCK Physics Teachers Strategies for Math and Physics Languages Integration: the teacher footprint. 56
Notizia. Interazione disciplinare tra matematica e fisica: un incontro di formazione per gli insegnanti con Olivia Levrini. 53
Ti piace la fisica? 45
EXPLORING FORCE CONCEPT THROUGH A LEARNING PROJECT USING DESMOS 38
Ripensare alla Didattica: scenari e prospettive per l’insegnamento della Fisica/Rethinking to Didactics: scenarios and perspectives for teaching Physics 35
Interazione tra Matematica e Fisica: Schemi prevalenti nel PCK dei docenti di Fisica e costruzione di esercizi e problemi - Math/Phys interplay: Physics teachers' PCK prevalent patterns and construction of problems and exercises 34
Insegnare FISICAmente 33
Il puzzle dei problemi: L'utilizzo delle rappresentazioni multiple come aiuto ai docenti nella costruzione di percorsi didattici - The puzzle of problems: Multiple representations tools to support teachers' instructional practice 32
Attitudes towards Physics: Developing an instrument to measure the Physics learning improvement in Italian high school 30
Il ruolo dell’ambiente nel processo di apprendimento scientifico con spazi e strumenti. 21
Fare astronomia a scuola: esercizi di didattica laboratoriale 21
Il teorema di Bayes: uno strumento didattico per lo sviluppo di competenze metacognitive nell'apprendimento della Fisica 18
Does an Early Physics approach exist? 17
Una visita virtuale nel parco naturale Vedrette di Ries – Aurina (BZ) – potenzialità orientative e sviluppo della competenza scientifica nella scuola secondaria di primo grado 16
Notizia. Nuove prospettive nella formazione dei docenti di fisica: l’eredità del primo convegno nazionale 15
Perché insegnare la Fisica con l'approccio ISLE 15
“Il luna park della fisica”: come tradurre un libro divulgativo in attività didattica con l’uso delle nuove tecnologie 13
L'approccio Early Physics per migliorare gli atteggiamenti scientifici degli studenti. Il ruolo delle abitudini degli insegnanti 10
Implementing the Use of Energy Bar Charts in the Framework of an Early Physics approach 9
Notizia. Insegnare la Fisica partendo dai processi di apprendimento 5
Totale 719
Categoria #
all - tutte 1993
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1993


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022225 021311 2015 317 31461948
2022/2023494 21694242 3155 4751 7127380
Totale 719