2.3 Breve introduzione
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.479
NA - Nord America 5.766
AS - Asia 2.376
SA - Sud America 137
AF - Africa 66
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 7
Totale 16.842
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.742
IT - Italia 2.676
PL - Polonia 2.314
SE - Svezia 1.237
SG - Singapore 1.038
UA - Ucraina 609
CN - Cina 496
HK - Hong Kong 477
DE - Germania 330
RU - Federazione Russa 243
FI - Finlandia 229
BG - Bulgaria 203
TR - Turchia 185
IE - Irlanda 156
BR - Brasile 121
GB - Regno Unito 112
BE - Belgio 68
FR - Francia 66
VN - Vietnam 59
CH - Svizzera 54
NL - Olanda 39
IN - India 38
SN - Senegal 37
ES - Italia 26
AT - Austria 25
MY - Malesia 21
CI - Costa d'Avorio 20
CZ - Repubblica Ceca 17
CA - Canada 14
EU - Europa 11
RO - Romania 11
JP - Giappone 10
HR - Croazia 8
SI - Slovenia 8
LT - Lituania 7
DK - Danimarca 5
IQ - Iraq 5
NO - Norvegia 5
PH - Filippine 5
PK - Pakistan 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
UZ - Uzbekistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
AU - Australia 4
MX - Messico 4
BD - Bangladesh 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
IR - Iran 3
KG - Kirghizistan 3
KR - Corea 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
GR - Grecia 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
RS - Serbia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TH - Thailandia 1
TZ - Tanzania 1
Totale 16.842
Città #
Warsaw 2.294
Chandler 635
Singapore 595
Trieste 586
Jacksonville 551
Hong Kong 475
Ann Arbor 460
Boardman 326
Dearborn 294
Princeton 292
Wilmington 286
Ashburn 223
Sofia 202
Columbus 200
Santa Clara 194
Beijing 181
Izmir 168
Houston 163
Woodbridge 154
Dublin 153
Moscow 146
Fairfield 127
Milan 120
Rome 114
Munich 101
West Jordan 72
Seattle 66
Dong Ket 58
Mestre 58
Helsinki 55
Udine 53
Brussels 52
Redwood City 47
Bremen 43
Düsseldorf 43
North Bergen 39
Bern 38
Dakar 37
Cambridge 33
Modena 32
Bologna 31
Venice 28
Dallas 26
Redmond 25
Florence 23
Verona 23
Chicago 22
Los Angeles 22
Nanjing 22
Venezia 22
Pordenone 21
Abidjan 20
Padova 20
Sacile 20
Mcallen 18
San Diego 18
Des Moines 17
Norwalk 17
Turin 17
Vienna 17
Washington 17
Hefei 16
Kunming 16
Monfalcone 15
Scafati 15
Dongguan 14
Falls Church 14
Parma 14
Shanghai 14
Guangzhou 13
Palermo 13
Pignone 13
Buffalo 12
Nuremberg 12
Belluno 11
Portogruaro 11
Tricesimo 11
Brescia 10
Jinan 10
Vicenza 10
Codroipo 9
Fremont 9
Naples 9
Olomouc 9
Pune 9
Bari 8
Cuneo 8
Gorizia 8
Hebei 8
Kocaeli 8
Lignano Sabbiadoro 8
London 8
São Paulo 8
Toronto 8
Wroclaw 8
Council Bluffs 7
Edinburgh 7
Genoa 7
Lucca 7
Phoenix 7
Totale 10.616
Nome #
GEOGRAFIE INFORMALI LUNGO LA “ROTTA BALCANICA”: CAMPI, ROTTE E CONFINI NELL’EUROPA SUDORIENTALE 402
(QuaderniCIRD n. 14/2017. Numero monografico: "Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L'esperienza dei PAS scientifici attivati dall'Università degli Studi di Trieste. Parte seconda") - Introduzione 393
Introduzione. Mercato del lavoro, disoccupazione e riforme strutturali in Italia 340
Introduction 327
Introduzione 320
Introduzione 293
Introduction 292
Introduction [Europe of Migrations: Policies, Legal Issues and Experiences] 287
Nota del curatore 279
Scenari di trasformazione per il monfalconese. Temi, luoghi e progetti. Introduzione 279
Pragmatismo e pragmatica 273
Presentazione 238
Introduzione 219
Big data: il paradosso dell’abbondanza nella società della conoscenza 211
Il difficile Novecento di un complesso confine 206
null 198
Geodynamics and Earth tides observations from global to micro scale : Introduction 183
Introduction 173
La Costituzione della Norvegia 171
«Non era né un eroe né un santo: era semplicemente un avvocato». Esperienze della classe forense veronese tra le due guerre 171
Introduzione [“Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione] 170
Le rocce raccontano 165
Introduzione 158
Introduction 149
Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali. Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti 137
Editorial: Long-term and Innovative Research in ATM 135
Introduzione. L’ordinato disordine del diritto ai tempi della pandemia 134
Introduction 132
Introduzione a "Sykes-Picot e il califfato. Politica di potenza, crisi e reazione nel mondo islamico tra Ottocento e Novecento" 128
Premessa / Predgovor / Foreword 125
Introduzione 123
Introduction 121
Nota a la versión castellana 120
Introduction 120
Introduction 118
Cross-linguistic approaches and applications to phraseology in legal and institutional discourse 116
MODELLI TERRITORIALI INTERPRETATIVI VS TELAI AMBIENTALI 116
Crescita e sviluppo economico nel 5° anno della crisi. Come cambiare. Introduzione al volume 111
Introduction 110
Introduction 110
Introduzione 109
Presentazione 109
L’eguaglianza alla prova delle azioni positive, Introduzione 108
Prologo [Sir Richard F. Burton, Trieste e l’esplorazione. Gli itinerari del mondo] 107
Otto parole di futuro. Concetti e critica per la lettura di una vocazione 106
Cambiare rotta? 105
Introduzione a: G. F. Cromaz Pagine goriziane. Liberal-nazionali e cattolici popolari italiani al Comune di Gorizia (1851-1914) 104
Lo scambio della conoscenza: il valore dei legami università-territori. Introduzione al volume 104
Across boundaries and scales. Managing the uncertainty of nanotechnology 101
Einführung a AA.VV., Leibniz und die Frage nach der Subjektivität, a c. di Cristin R., Steiner, Stuttgart, 1994, ISBN 3-515-06230-0 101
Un colorista impenitente 101
Nota de la traductora 100
Introduzione 99
Premessa 99
Il dibattito attorno al Ministero per la Ricostruzione delle Terre Liberate dal Nemico: un'esperienza "Salata" o riuscita? 98
Esplorare territori, tra didattica e ricerca progettuale 98
Vedere è pensare. Attorno all’uso della fotografia in Francesco Caldart 96
Introduzione 96
null 95
Laudatio und Einleitung 94
Presentazione 94
Einführung 93
Verità storica e diffusione della cultura italiana nel mondo 92
La Costituzione della Spagna 92
Introduzione 91
Introduzione a Confin(at)i / Bound(Aries) 91
Abitazioni, abiti ed abitudini sui palcoscenici sospesi delle organizzazioni 89
Telling Spaces 89
Inleiding. Nederlands tussen Noord- en Zuid-Europa: contacten, confrontaties en bemiddelaars 88
Introduzione [Migranti e lavoro] 88
Editors’ introduction 88
Introduzione 87
Introduction [Normative pluralism and religious diversity: challenges and methodological approaches] 87
Fontes Inediti Numismaticae Orientalis 87
Sei progetti per il territorio goriziano. Esperienze conservative e strategie d'intervento 86
Prefazione Civiltà del mare e nevigazioni interculturali: sponde d'Europa e l' "isola" Trieste 85
Premessa. Dentro le cose 85
Introduzione 84
Premessa 82
Le motivazioni di una riflessione 82
Presentazione 82
QUATTRO TEMI DI APPROFONDIMENTO PER LE MATRICI PAESAGGISTICHE 82
Introduction [Environmental Sustainability in the European Union: Socio-Legal Perspectives] 82
Introduzione. Linee di politica criminale per un legislatore senza requie 80
Introduzione [Diritti umani e violenza all'incrocio tra storia e diritto] 80
Mantova al di là del lago 78
"Sono sempre stato, per sentimento, un neoclassico" 78
Presentazione 77
Introduction [The Simplification of Debt Collection in Italy-TRAIN2EN4CE Project and Future Challenges] 76
Grusswort 76
Introduzione 76
Nota del Curatore 76
Breve nota su Gianni Rodari 74
Introduzione 74
Lo Stato Giuliano nascerà perchè a Parigi si vuole la pace e non la guerra 74
null 73
Dzungarskij Alatau '95 -Introduzione 73
"Il più triestino fra i pittori triestini" 73
Parte seconda. Xavier Tilliette, Autobiografia inedita. Breve nota introduttiva 73
Voorwoord 72
Totale 13.172


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020490 0 0 0 0 0 0 0 0 0 185 202 103
2020/20212.065 209 87 168 280 196 212 126 175 127 202 85 198
2021/20222.054 51 137 247 247 133 123 66 60 226 141 102 521
2022/20232.571 244 258 226 261 311 507 31 226 263 36 137 71
2023/20241.740 158 128 147 98 135 189 137 340 24 119 124 141
2024/20253.171 103 347 544 280 350 382 248 414 480 23 0 0
Totale 17.666