CABIALE, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.717
NA - Nord America 1.091
AS - Asia 154
SA - Sud America 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 4
Totale 2.988
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.088
IT - Italia 966
SE - Svezia 201
PL - Polonia 148
UA - Ucraina 137
CN - Cina 68
TR - Turchia 61
FI - Finlandia 48
BG - Bulgaria 35
IE - Irlanda 35
FR - Francia 33
BE - Belgio 32
DE - Germania 19
MY - Malesia 19
GB - Regno Unito 18
NL - Olanda 14
BR - Brasile 9
PE - Perù 7
CH - Svizzera 6
SM - San Marino 6
EU - Europa 5
AT - Austria 4
RE - Reunion 4
VN - Vietnam 4
CA - Canada 3
ES - Italia 2
GR - Grecia 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
LU - Lussemburgo 1
PK - Pakistan 1
SI - Slovenia 1
Totale 2.988
Città #
Chandler 158
Jacksonville 148
Warsaw 146
Ann Arbor 75
Wilmington 70
Princeton 64
Izmir 59
Trieste 42
Beijing 41
Rome 40
Milan 36
Sofia 34
Dublin 32
Fairfield 27
Brussels 26
Turin 25
Woodbridge 23
Ashburn 21
Torino 21
Boardman 19
Redwood City 17
Des Moines 15
San Diego 13
St Louis 11
Amsterdam 10
Houston 10
Bari 9
Düsseldorf 9
Florence 9
Parma 9
Dearborn 8
Manta 8
Seattle 8
Washington 8
Bologna 7
Catania 6
Napoli 6
Palermo 6
Buffalo 5
Cambridge 5
Hefei 5
Indiana 5
Jinan 5
Mountain View 5
Munich 5
Saint-denis 5
Salerno 5
Seriate 5
Zurich 5
Andover 4
Brescia 4
Castel 4
Dong Ket 4
Ferrara 4
Lima 4
Mcallen 4
Melzo 4
Moncalieri 4
Monza 4
Nanjing 4
Naples 4
Omegna 4
San Mateo 4
Udine 4
Venezia 4
Canino 3
Cattolica 3
Chicago 3
Como 3
Corato 3
Costa Mesa 3
Dallas 3
Falls Church 3
Genoa 3
Kunming 3
Latina 3
Lecce 3
Marano di Napoli 3
New York 3
Piemonte 3
Pignone 3
Prato 3
Quartu Sant'elena 3
Ravenna 3
Reggio Calabria 3
Riccione 3
San Giuliano 3
Sannicandro Di Bari 3
Serravalle 3
São Paulo 3
Voghera 3
Acerra 2
Aldeno 2
Arbus 2
Ariccia 2
Barzago 2
Beinasco 2
Belgioioso 2
Belpasso 2
Bracciano 2
Totale 1.491
Nome #
Le regole di esclusione della prova nel processo penale europeo 460
Riforma Orlando: le modifiche attinenti al processo penale, tra codificazione della giurisprudenza, riforme attese da tempo e confuse innovazioni 377
Verso un appello “convenzionalmente” orientato: necessità di un nuovo esame testimoniale per condannare in seconde cure 142
La "chiamata de relato" può avere come unico riscontro altre chiamate di analogo tenore: le Sezioni unite e l'esaltazione del libero convincimento, una excusatio (in parte) non petita. 120
Il superamento dell'udienza di stralcio: prassi "deviante" o opportunità teorica? 118
L'inutilizzabilità "derivata": un mito a mezza via fra nullità ed esigenze sostanziali. 112
Confessione estorta ed equità del processo 101
L'impegno parlamentare dell'avvocato difensore: davvero configurabile un "legittimo impedimento"? 100
Imparizialità del perito e affidabilità dell'accertamento penale 98
La Corte costituzionale non prende posizione sui presupposti della connessione teleologica 88
Spigolature di storia novecentesca della Cattedra di Procedura penale dell'Università di Trieste 87
Una interessante pronuncia su abnormità e diniego della richiesta di giudizio abbreviato semplice 85
La Corte europea torna a occuparsi dello spinoso problema del verdetto immotivato 82
I doveri istruttori del giudice dell’impugnazione 80
La Corte europea precisa l’ambito applicativo dell’art. 7 CEDU 80
Nuove applicazioni dei criteri “Al-Khawaja” in tema di prove dichiarative 77
Il contraddittorio sulla riqualificazione giuridica: da garanzia difensiva (nella Cedu) a strumento di legittimazione della prassi (in Cassazione) 77
Morfologia dell’atto di impugnazione e criteri di ammissibilità 74
Verso una prospettiva di disciplina delle squadre investigative comuni? 73
Al vaglio delle Sezioni unite la natura dei termini per la richiesta di giudizio immediato: un’inaspettata autocritica da parte della Cassazione 69
Recenti orientamenti della corte costituzionale in tema di procedimento per decreto: una nuova garanzia per l’imputato e una in meno per la “vittima” 65
L'imputato può chiedere il giudizio abbreviato anche dopo la modifica 'fisiologica' dell'imputazione: la fine del 'binomio indissolubile' fra premialità e deflazione 63
Rimessa alle Sezioni unite una rilevante questione sul termine per la richiesta di giudizio abbreviato 62
L’avvocato e la stampa 60
Novità sovranazionali. Pubblicata la direttiva 2014/41/UE sull’ordine europeo d’indagine penale: semplificazioni, (s)fiducia reciproca e compromessi, per tentare di superare le rogatorie 56
Alcune precisazioni della Corte in tema di difesa tecnica dell’imputato 53
Le Sezioni unite preparano il terreno per un ripensamento del rapporto fra competenza per connessione e principio del “giudice naturale precostituito per legge” 50
L’ennesimo intervento di contrasto a forme di criminalità diffusa 48
Commento agli artt. 50-59 c.p.p. 37
Commento agli artt. 74-89 36
Commento agli artt. 50-59 c.p.p. 35
Commento agli artt. 74-89 c.p.p. 35
Totale 3.100
Categoria #
all - tutte 5.658
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.658


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019306 0 0 0 51 40 16 7 35 11 32 92 22
2019/2020333 17 10 12 31 19 48 21 57 16 31 52 19
2020/2021382 55 21 30 42 29 25 19 53 15 33 14 46
2021/2022497 8 34 30 85 12 39 5 22 63 35 31 133
2022/2023759 64 63 44 71 107 127 7 54 111 24 65 22
2023/202498 27 31 39 1 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.100