STOPPA, MICHELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.130
NA - Nord America 7.469
AS - Asia 2.507
SA - Sud America 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 12
Totale 22.191
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.424
IT - Italia 3.797
PL - Polonia 3.776
UA - Ucraina 1.163
SE - Svezia 1.078
SG - Singapore 836
HK - Hong Kong 694
CN - Cina 610
DE - Germania 460
FI - Finlandia 370
RU - Federazione Russa 267
TR - Turchia 250
BG - Bulgaria 233
GB - Regno Unito 224
IE - Irlanda 218
FR - Francia 153
AT - Austria 146
CH - Svizzera 89
VN - Vietnam 68
NL - Olanda 36
CA - Canada 34
BR - Brasile 33
BE - Belgio 27
ES - Italia 23
RO - Romania 23
EU - Europa 14
CZ - Repubblica Ceca 11
JP - Giappone 11
IN - India 10
CO - Colombia 9
MX - Messico 9
ID - Indonesia 7
NG - Nigeria 6
PE - Perù 6
EE - Estonia 5
GR - Grecia 5
CL - Cile 4
IR - Iran 4
MY - Malesia 4
PH - Filippine 4
SI - Slovenia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AR - Argentina 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
NO - Norvegia 3
AL - Albania 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
SN - Senegal 2
TW - Taiwan 2
AM - Armenia 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 22.191
Città #
Warsaw 3.766
Jacksonville 1.043
Trieste 1.036
Chandler 853
Hong Kong 691
Singapore 617
Ashburn 555
Princeton 426
Santa Clara 420
Boardman 386
Wilmington 385
Ann Arbor 276
Columbus 258
Sofia 233
Izmir 231
Woodbridge 220
Beijing 219
Dublin 217
Fairfield 200
Houston 174
Moscow 165
Milan 142
Venice 116
Rome 98
Dearborn 96
Düsseldorf 96
San Diego 77
Redmond 73
Dong Ket 68
Bern 61
Redwood City 43
Chicago 38
Seattle 37
Verona 37
Norwalk 36
Mestre 34
San Stino di Livenza 34
Porcia 33
Sacile 32
Buffalo 31
Cambridge 30
Des Moines 27
Helsinki 26
Toronto 26
Palermo 25
Dallas 24
Naples 23
Phoenix 22
Monfalcone 20
Napoli 20
Pordenone 20
Turin 20
West Jordan 20
Brussels 19
Kunming 19
Hefei 18
Nanjing 18
Pignone 18
Ponte di Piave 18
Florence 17
Kocaeli 17
Nürnberg 17
Guangzhou 16
Horia 16
Bari 15
Torino 15
Shanghai 14
Briosco 13
Caserta 13
Fremont 13
Los Angeles 13
Udine 13
Bologna 12
Gorizia 12
Guglionesi 12
Padova 12
Venezia 12
Leawood 11
Scafati 10
Vienna 10
Augusta 9
Buttrio 9
Jinan 9
Legnaro 9
Paris 9
Auburn Hills 8
Cervignano Del Friuli 8
Cividale del Friuli 8
Falls Church 8
Mcallen 8
Shenzhen 8
Albano Laziale 7
Casina 7
Frankfurt am Main 7
Fuzhou 7
Grafing 7
Indiana 7
Noisy-le-grand 7
Taranto 7
Trento 7
Totale 14.405
Nome #
LANGENSCHEIDT E., 2001, Geologie der Berchtesgadener Berge. Eine Einfürung in Stratigraphie, Fazies und Tektonik, Nationalpark Berchtesgaden, 2. Auflage, Berchtesgaden, Berchtesgadener Anzeiger, 160 pp., (ISBN: 3-925647-27-9). 462
Le attività formative in campagna nella didattica delle geo-scienze. Tra tradizione ed innovazione 423
(QuaderniCIRD n. 14/2017. Numero monografico: "Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L'esperienza dei PAS scientifici attivati dall'Università degli Studi di Trieste. Parte seconda") - Introduzione 388
Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste. Parte prima 384
QuaderniCIRD n. 11 (2015) 377
Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste. Parte seconda 367
L’ambito delle Scienze integrate. Il PAS A059 - Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado e il PAS A060 - Scienze naturali, Chimica e Geografia, Microbiologia 363
La carta geologica. Un sussidio strategico per la ricerca e la didattica della Geografia 335
L’ambito geografico. Il PAS A039 – Geografia 313
Flysch e frane sottomarine. Proposte per una didattica sul terreno nel Cividalese. 304
QuaderniCIRD n. 13 (2016) 299
MOSER F. (PRODUCER & DIRECTOR) 2006, GEOPARC Bletterbach. Auf den Spuren der Saurier / On the Trail of Prehistoric Reptiles / Sulle orme dei sauri, Autonome Provinz Bozen-Südtirol - Abteilung Natur und Landschaft / Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige - Ripartizione natura e paesaggio, Gemeinde Aldein / Comune di Aldino, Blueandgreen communication, DVD Video, Dokumentarfilm / Documentary / Video documentario - PAL 16:9 - 35.00 min. 283
Giornate di Studi “Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie - L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste” (Trieste, Università degli Studi, 21-22 aprile 2015) 279
null 275
Le attività formative in campagna nella didattica sinergica delle Geoscienze ambientali. Aspetti metodologico-didattici 269
QuaderniCIRD n. 15 (2017) 267
(Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste) - I lavori della seconda Giornata di Studi 266
QuaderniCIRD n. 17 260
(QuaderniCIRD n. 12/2016. Numero monografico: "Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste. Parte prima") - Introduzione 259
(Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste) - I lavori della prima Giornata di Studi 256
Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie. L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste - sito web ufficiale delle Giornate di Studi (Trieste, Università degli Studi di Trieste - CIRD, 21-22 aprile 2015) 218
null 198
Marco Bagliani, Massimo Battaglia, Fiorenzo Ferlaino e Emanuela Guarino, Atlante della contabilità ambientale del Piemonte. Geografia e metabolismo dell'impronta ecologica. Torino, IRES Piemonte, 2012, 115 pp., ill. 196
QuaderniCIRD n. 18 (2019) 196
Un nuovo cielo e una nuova terra. Suggestioni di meta-geografia escatologica 191
SCHUSTER R., DAURER A., KRENMAYR H. G., LINNER M., MANDL G. W., PESTAL G., REITNER J. M., 2013, Rocky Austria. Geologie von Österreich - kurz und bunt, Wien, Geologische Bundesanstalt, 80 pp., (ISBN-13: 978-3-85316-066-4). 190
QuaderniCIRD n. 16 186
G. De Vecchis, G. A. Staluppi, Fondamenti di Didattica della Geografia, Torino, UTET Libreria, 1997, pp. 304, L. 32.000 183
Le Lagole di Calalzo (Cadore, Veneto) 162
HEJL E., IBETSBERGER H., STEYRER H. (Herausgeber). 2017, UNESCO-Geoparke in Österreich, Natur- und Kulturerlebnisführer der Universität Salzburg – Band 5, Universität Salzburg, München, Verlag Dr. Friedrich Pfeil, 168 pp., (ISBN: 978-3-89937-182-6) 160
AA.VV:, Laboratori di didattica orientativa. Esperienze di progettaziione nelle Scuole, "Quaderni degli Annali dell'Istruzione", n. 109 (2004), Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Roma, Le Monnier, 2005, 105 pp. 157
RATZINGER J., L'Europa di Benedetto nella crisi delle culture. Introduzione di Pera M. , "Radici", Roma-Siena, Libreria Editrice Vaticana e Edizioni Cantagalli, 2005, 144 pp., E. 8,80 156
VALSECCHI A., Le nevere del Monte Generoso, "I Quaderni del Monte Generoso", Capolago (CH), Ferrovia Monte Generoso SA, 32 pp., Fr. 8 153
Il Concorso fotografico "Fotografare le catastrofi per educare alla sicurezza". Il caso della Frana del Tessina (BL) 142
Un'avventura che continua... Resoconto sulle iniziative promosse dal P.I.D.D.AM. 134
QuaderniCIRD n. 7 (2013) 133
Notizia. Strutture spaziali in natura. La proposta formativa di Scienze erogata nell’a. a. 2019-20 dal Polo di Trieste della Fondazione “I Lincei per la Scuola” 132
QuaderniCIRD n. 19 (2019) 126
È nato il P.I.D.DAM. Un Laboratorio permanente per studiare e promuovere l’innovazione 125
QuaderniCIRD n. 20(2020) 125
CLUB ALPINO ITALIANO - COMITATO SCIENTIFICO - SEZIONE DI PESCARA, Guida all’Alta Via della Majella. Natura e presenza umana in un ambiente estremo, Collana “Le Gemme” - Guide ai monumenti naturali d’Abruzzo, Pescara, Carsa Edizioni, 2002, pp. 168, € 15 122
E. Manzi, Le ali della farfalla 2. Didattica della Geografia, Napoli, Loffredo Editore, 2002, pp. 88, E. 14,60 116
QuaderniCIRD 2 (2011) 116
Vajont. Discussione ed analisi a 50 anni dalla grande frana. 116
La didattica ambientale: problemi e prospettive 116
The didactics of geosciences at the secondary schools: state of the art and future perspectives 112
La sfida della sostenibilità nei sistemi locali dinamici. Un primo approccio al "Caso Vajont" 106
Un sito condizionante. Punti di forza e di debolezza dell'edificio territoriale tergestino 106
Carlo A. Gemignani, L'occhio sul paesaggio. Archivi fotografici locali e patrimonio rurale della montagna appenninica, Milano, Franco Angeli, 2013,175 pp. 106
QuaderniCIRD 3 (2011) 104
Un nuovo cielo e una nuova terra. Suggestioni di metageografia escatologica 102
V. Aversano, G. Ruggiero, (a cura di), Montagna assassina o vittima? Per una storia del territorio e delle alluvioni di Braciliano, Quindici, Sarno e Siano (1756-1992), Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Archivio di Stato di Salerno, Nocera Inferiore (SA), La veglia Editore, 2000, E. 25 101
QuaderniCIRD n. 21 (2020) - numero speciale: Dieci anni di QuaderniCIRD 101
Aspetti metodologico-didattici relativi alla trattazione dell'unità didattica "Aree carsiche" 100
QuaderniCIRD n. 6 (2013) La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010. Parte B 100
Le catastrofi naturali interrogano il geografo. Una riflessione sul contributo del sapere geografico alla tutela ed alla promozione della vita umana nel rispetto del creato 98
QuaderniCIRD n. 4 (2012) 98
The “QuaderniCIRD” journal. An open access digital resource for permanent teacher training 98
AA.VV., Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni - Progetto AVI, Pubblicazione GNDCI n. 1346, SystemCart, Roma, 1996, poster 96
XXVII Congresso Geografico Italiano. Trieste, 21-25 Maggio 1996 96
Natural catastrophes confront geographers: a reflection on the contribution of geographical knowledge to the protection and promotion of human life in the respect of creation 95
Verso una dinamica ambientale sostenibile 93
L’evoluzione del delta lacustre del T. Mesazzo nel quadro della riorganizzazione dell’assetto territoriale del Bacino del T. Vajont in conseguenza della catastrofe del 1963 93
D. D. Viterbo, Turismo e territorio. Contributi per una geografia del turismo pugliese, Lecce, Argo s.c.r.l., 1995, pp. 299 93
Sessione 22 - Innovare la didattica delle geo-scienze per educare ad una cittadinanza responsabile 92
Il XXXVIII Convegno Nazionale dell'Associazione: "Daunia: punti di forza e di debolezza" 91
AGOSTINIS C., ARIIS I., BROCCHETTO C., DE PRATO D., MAZZOLINI S. (A CURA DI) 2011, CarniaMusei. Rete museale di montagna. Un percorso sperimentale di didattica museale. Museumsnetzwerk in den Bergen. Ein experimenteller Weg der Museumspädagogik, Tolmezzo, CarniaMusei, Comunità Montana della Carnia, pp. 158 91
Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica - sito web ufficiale (nuova versione) 91
Charles Lyell, Principi di Geologia, John Murray, London 1830-1833 91
Interdepartmental Center for Educational Research (CIRD), University of Trieste 90
Giornate di Studi Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole Secondarie. L'esperienza dei PAS scientifici attivati dall'Università degli Studi di Trieste, 21-22 aprile 2015 89
Laboratorio permanente P.I.D.D.AM. - nuovo sito web ufficiale 89
Alla scoperta del mondo lagunare. Prospettive metodologico-didattiche della Geografia e dell’Educazione ambientale nella Scuola della riforma 87
Interdepartmental Center for Educational Research (CIRD), University of Trieste 87
null 85
QuaderniCIRD 1 (2010) 84
Laboratorio permanente P.I.D.D.AM. - sito web 84
Le migrazioni nella Didattica della Geografia 84
Meandreggio d'alta quota 82
Il Gruppo di Studio “Geografia per Stranieri”. Presentazione e linee guida per l’impostazione della ricerca 80
Analisi della situazione iniziale - Geografia 80
Educazione ambientale. Il contributo della Scuola alla prevenzione ed alla mitigazione del dissesto idrogeologico / Environmental education. The contribution of school to the prevention and mitigation of hydrogeological upheavals 80
Landforms and settlement processes in Venezia Giulia: a preliminary classification for the minor human seats in the Province of Trieste 80
F. CANIGIANI, Salvare il Belpaese, Firenze, Nicomp Laboratorio Editoriale, 2009, pp. 244, bibl. 79
Notizie. Scienza dell’alimentazione: multidisciplinarità o interdisciplinarità? La proposta formativa di Scienze erogata nell’a. a. 2021-22 dal Polo di Trieste della Fondazione “I Lincei per la Scuola” 79
Un invito alla cartografia 78
The didactics of geosciences at the university: the experience of the P.I.D.D.AM. standing workshop 78
The Monastic Carthusian Space 78
La Didattica delle Geoscienze. Un contributo concreto allo sviluppo delle competenze di cittadinanza 77
QuaderniCIRD n. 22 (2021) 77
Il 42° Convegno Nazionale dell’Associazione: Città piccole, medie e qualità della vita: il modello italiano e toscano (Viareggio, 3-6 settembre 1999) 76
Linee guida per lo studio delle aree carsiche nelle Scuole Secondarie Superiori 76
null 76
L'organizzazione del corso, in: BATTISTI G., DEGASPERI V., FRIOLO R., STOPPA M., "Geografia per la S.I.S.S. La parola ai docenti della sede di Trieste" 75
Asia e Africa 75
Recensione. STÜVE K., HOMBERGER R., 2018, Steiermark aus der Luft, Gnas, Weishaupt Verlag, 208 pp., (ISBN: 978-3-7059-0509-2) 75
Analisi della situazione iniziale - Geografia 74
Educazione Ambientale. Il contributo della Scuola alla prevenzione ed alla mitigazione del dissesto idrogeologico 74
Field Activities in the Training of Teachers 74
Il Progetto "Laboratorio permanente P.I.D.D.AM." 73
Totale 15.107
Categoria #
all - tutte 66.222
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 66.222


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.174 0 0 0 0 0 0 0 292 154 211 343 174
2020/20213.045 308 128 290 316 203 338 199 273 140 363 229 258
2021/20222.539 72 220 214 411 63 138 59 141 301 219 158 543
2022/20233.022 345 266 199 335 324 527 81 274 336 67 174 94
2023/20242.184 176 130 115 153 135 86 287 707 12 59 141 183
2024/20253.143 105 288 638 355 558 655 387 157 0 0 0 0
Totale 22.868