IANNUZZI, GIULIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.821
NA - Nord America 3.271
AS - Asia 1.254
SA - Sud America 200
OC - Oceania 32
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 9.606
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.200
IT - Italia 1.685
SE - Svezia 1.052
PL - Polonia 495
SG - Singapore 367
UA - Ucraina 282
HK - Hong Kong 271
CN - Cina 268
FR - Francia 233
DE - Germania 230
BR - Brasile 172
RU - Federazione Russa 144
NL - Olanda 135
GB - Regno Unito 134
IE - Irlanda 110
TR - Turchia 106
BG - Bulgaria 76
KR - Corea 69
FI - Finlandia 52
CA - Canada 40
CH - Svizzera 31
JP - Giappone 30
BE - Belgio 28
AU - Australia 27
ES - Italia 27
MX - Messico 26
AT - Austria 19
IR - Iran 18
VN - Vietnam 18
ID - Indonesia 16
IN - India 16
RO - Romania 14
HR - Croazia 13
NO - Norvegia 13
TW - Taiwan 13
PE - Perù 12
GR - Grecia 7
IL - Israele 7
PT - Portogallo 7
AR - Argentina 6
CZ - Repubblica Ceca 6
HU - Ungheria 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
UZ - Uzbekistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
CL - Cile 5
DZ - Algeria 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SC - Seychelles 5
BD - Bangladesh 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
MY - Malesia 4
SA - Arabia Saudita 4
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
GE - Georgia 3
JO - Giordania 3
LB - Libano 3
LV - Lettonia 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CD - Congo 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
QA - Qatar 2
SI - Slovenia 2
SM - San Marino 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.606
Città #
Warsaw 484
Hong Kong 256
Chandler 232
Jacksonville 212
Singapore 193
Rome 160
Ashburn 140
Milan 138
Princeton 130
Boardman 118
Fairfield 118
Santa Clara 109
Wilmington 109
Dublin 106
Ann Arbor 104
Beijing 93
Houston 87
Columbus 86
Izmir 86
Trieste 77
Sofia 76
Moscow 67
Woodbridge 63
Cambridge 53
Seattle 51
The Dalles 47
Bologna 42
Seongnam 41
Florence 39
Dearborn 37
Redwood City 36
Naples 31
Turin 30
San Diego 29
New York 27
Bremen 24
Los Angeles 24
Chicago 23
Frankfurt am Main 21
Palermo 19
Valfurva 19
Pescara 16
Washington 16
Saint Petersburg 15
Seoul 15
Council Bluffs 14
Genoa 14
Hefei 14
London 14
Shanghai 14
Paris 13
São Paulo 13
Amsterdam 12
Düsseldorf 12
Edinburgh 12
Lima 12
San Jose 12
Toronto 12
Brussels 11
Des Moines 11
Guangzhou 11
Las Vegas 11
Napoli 11
Norwalk 11
Padova 11
Dong Ket 10
Fremont 10
North Bergen 10
Saint Louis 10
San Francisco 10
Verona 10
Bergamo 9
Catania 9
Dongguan 9
Falls Church 9
Leawood 9
Mestre 9
Ottawa 9
Tokyo 9
Zhengzhou 9
Bern 8
Dallas 8
Ebenthal 8
Finale Ligure 8
Livorno 8
Monza 8
Novara 8
Taipei 8
Tehran 8
Vienna 8
Bari 7
Buffalo 7
Cuauhtémoc 7
Helsinki 7
Lucca 7
Nuremberg 7
Parma 7
Priverno 7
Riverside 7
Torrejón De Ardoz 7
Totale 4.435
Nome #
Science fiction, cultural industrialization and the translation of techno-science in post-World War II Italy 1.168
World Expositions as Time Machines: Two Views of the Visual Construction of Time between Anthropology and Futurama 505
Là dove 'l sì suona. L'italiano lingua seconda nei conservatori di musica italiani 371
FN3/ITA. Fenomenologia del fandom italiano 353
The Translation of East Asian Science Fiction in Italy: An Essay on Chinese and Japanese Science Fiction, Anthological Practices and Publishing Strategies beyond the Anglo-American Canon 277
Gian Carlo Ferretti, Stefano Guerriero, Storia dell'informazione letteraria dalla terza pagina a Internet. 1925-2009 259
La poesia straniera in Italia, «un dono di libertà» 236
An “Eye-talian” in the New World: Cognitive Estrangement and Diglossia in Antonio Gallenga's Early Italian American Narrative 236
Electric hive minds: Italian science fiction fandom in the Digital Age 235
null 228
Fantascienza italiana. Riviste, autori, dibattiti dagli anni Cinquanta agli anni Settanta 214
Italian Science Fiction, Nuclear Technologies: Narrative Strategies between the “Two Cultures” (1950s-1970s) 186
Quando la fantascienza è donna 184
Giorgio Monicelli e l'alba della fantascienza in Italia. Vuoti critici nella storia dell'editoria 178
Trasgredire la storia. Utopia e tempo delle donne nel Settecento di Sarah Robinson Scott 172
Exploring the Curious Life and Times of Italian Science Fiction 170
An Interview with Lorenzo Andolfatto: Shi Kong and the Translation of Chinese Science Fiction in Italy 151
Global Sea Routes. A Historical Geodatabase of European Global Navigation (1500-1900) 149
FantAsia. Fantascienza sino-giapponese in Italia 132
Cantoni il volontario. Garibaldi romanziere e i generi popolari 126
Italiano accademico 126
“Hai forse un pesce nell’orecchio?” 120
Perché l’Einaudi non pubblicò Tiro al piccione 118
Il popolo italiano nei romanzi di Garibaldi: raffigurazioni, analisi sociali, strategie testuali 112
Produzione editoriale e cultura popolare. Rilievi sulla storiografia del fumetto e della fantascienza in Italia 110
Blackmailmag, dall' arte al fumetto 109
Sognando il moto perpetuo 101
Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Luca G. Manenti 100
A propria immagine 99
Introduction. Imperial Times. Towards a History of Imperial Uses of Time 98
La mente, la morte, il fantastico 95
Sublime innocenza dell’alieno, tragica violenza dell’uomo nella narrativa di Gilda Musa 93
Vibrisse: la letteratura come discussione 92
Archivi di finzione e costruzione del patto narrativo nei romanzi di Luigi Rapuzzi. Un autore di fantascienza italiano nell'“Urania” degli anni Cinquanta 91
Il traduttore e la signora Brown: Riccardo Valla traduttore e corrispondente di Ursula K. Le Guin 86
Una conversazione con Massimo Soumaré sulla traduzione della fantascienza giapponese in Italia 85
Sexposition e potere a Westeros 83
Sino-speculazioni e fantascienza a fronte 82
La poesia e lo spirito: un esercizio di tolleranza 79
Letteratura della letteratura, dell’immaginario, della scienza. La fantascienza tra riuso e riflessione critica e il caso di Volo simulato di Vittorio Curtoni 76
null 75
Città mediatiche, città degli uomini. Alcuni esempi di narrativa fantascientifica italiana dei primi anni Sessanta 74
L'informazione letteraria nel web. Tra critica, dibattito, impegno e autori emergenti 74
“are you familiar with project Blue Book?”. Ripensare la serialità (fantascientifica) attraverso twin Peaks 74
null 73
Umani postumi, moderni vampiri. Riuso, serialità, coralità dell'orrore in True Blood 73
Words without borders: letterature dal mondo 71
The Cruel Imagination: Oriental Tortures from a Future Past in Albert Robida’s Illustrations for La Guerre infernale (1908) 71
null 70
Science, Engagement, Estrangement: Remarks on Kim Stanley Robinson's Californian Ecotopia 70
Precoci incontri con il futuro 69
«To boldly go where no series has gone before». Star Trek - The Original Series in Italia: il linguaggio della tecno-scienza, il doppiaggio, il fandom 68
L’altra metà dello schermo 67
Sotto il cielo di Trieste. Fortuna critica e bibliografia di Pier Antonio Quarantotti Gambini 67
Fantastiche traduzioni: Riccardo Valla, Lyon Sprague de Camp e lo spazio dei generi speculativi in Italia 67
Television is Out There: Serialità e Sizigia 66
Siti web e informazione letteraria. Spunti per una riflessione da cominciare 65
null 65
Serialità e orrori contemporanei 65
Il collezionista di guerre future. Un percorso nelle collezioni di Diego de Henriquez presso i Civici musei di Trieste 63
‘Qu'il est question d'une langue sauvage’: Phrasebooks for European Travellers in Eighteenth-Century North America 61
null 60
null 58
null 58
Traduttore, consulente editoriale, intellettuale: Riccardo Valla e la fantascienza angloamericana in Italia 56
Listening to/and James: A Look Back at the 8th International Conference of the Henry James Society 56
Natalia Ginzburg una linea editorial-creativa 52
null 51
Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento 50
null 50
null 49
Italiano lingua seconda: la domanda, l'offerta, il mercato del lavoro a Milano, tra caratteri emblematici e peculiari 47
“Far concordare fatti e parole”. Giudizi critici su Quarantotti Gambini, tra realismo, decadentismo, triestinità 46
The Illustrator and the Global Wars to Come: Albert Robida, La guerre infernale, and the Long History of Imagined Warfare 44
“This New and Unexampled Way of Writing the History of Future Times”. The Rise and Fall of Empires and the Acceleration of History in Samuel Madden’s Eighteenth-Century Memoirs from the Future 44
“in the raging time of the small pox”: Il vaiolo e la documentazione dell’alterità americana tra fine Settecento e primo Ottocento 40
Le Biblioteche di letteratura: alcuni esempi di fortuna critica 38
L'editore veneto e il web 34
“The Indians are a People that never value their time”. Mappature della diversità umana e concettualizzazioni del tempo storico nel Nord Atlantico del primo Settecento 33
Ritratto a tutto tondo 27
null 15
Totale 9.841
Categoria #
all - tutte 28.516
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.516


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202053 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 53
2020/20211.001 90 52 75 122 75 106 53 93 40 98 78 119
2021/20221.664 43 480 91 273 124 48 54 58 139 78 62 214
2022/20231.322 139 163 87 104 128 197 52 110 107 73 83 79
2023/20241.085 72 86 86 67 91 143 130 162 21 72 91 64
2024/20252.248 113 113 172 154 224 240 170 168 191 230 274 199
Totale 9.841