CRISMANI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.661
NA - Nord America 3.958
AS - Asia 1.314
SA - Sud America 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
AF - Africa 11
OC - Oceania 8
Totale 19.012
Nazione #
IT - Italia 9.860
US - Stati Uniti d'America 3.935
PL - Polonia 886
SE - Svezia 860
UA - Ucraina 659
SG - Singapore 476
CN - Cina 287
HK - Hong Kong 249
TR - Turchia 218
FI - Finlandia 191
RU - Federazione Russa 181
FR - Francia 155
IE - Irlanda 122
DE - Germania 119
BG - Bulgaria 118
CH - Svizzera 105
GB - Regno Unito 101
NL - Olanda 80
ES - Italia 63
BE - Belgio 36
BR - Brasile 26
IN - India 25
EU - Europa 22
RO - Romania 22
CA - Canada 19
SI - Slovenia 16
VN - Vietnam 14
AT - Austria 13
IL - Israele 13
CZ - Repubblica Ceca 11
HR - Croazia 9
JP - Giappone 9
AU - Australia 8
DK - Danimarca 7
GR - Grecia 7
BY - Bielorussia 5
HU - Ungheria 5
IR - Iran 5
NO - Norvegia 5
PT - Portogallo 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
DZ - Algeria 4
PE - Perù 4
RS - Serbia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
IS - Islanda 3
LK - Sri Lanka 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AR - Argentina 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CL - Cile 2
CM - Camerun 2
CO - Colombia 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
TN - Tunisia 2
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GL - Groenlandia 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
Totale 19.012
Città #
Warsaw 844
Rome 583
Milan 520
Jacksonville 514
Chandler 465
Singapore 374
Trieste 370
Santa Clara 263
Hong Kong 243
Boardman 237
Princeton 221
Wilmington 199
Ashburn 185
Izmir 153
Columbus 145
Pergine 139
Ann Arbor 138
Naples 131
Dublin 119
Sofia 116
Beijing 102
Bologna 102
Fairfield 102
Dearborn 91
Florence 87
Turin 83
Padova 76
Moscow 72
Bari 70
Woodbridge 70
Bern 67
Houston 58
Catania 54
Palermo 53
Genoa 46
Mestre 46
Verona 44
Messina 43
Kocaeli 39
Cagliari 37
Parma 34
Modena 31
Pescara 31
Venezia 31
Pisa 30
Redwood City 30
Mesagne 28
San Diego 28
Udine 28
Venice 28
Helsinki 27
Sassari 27
Brescia 26
Oleggio 26
Pasian Di Prato 26
Torino 26
Paris 25
Bergamo 24
Napoli 24
Perugia 23
Seattle 23
Vicenza 23
Zurich 22
Brussels 21
Scorzè 21
Reggio Emilia 19
Caserta 18
Reggio Calabria 18
Des Moines 17
Düsseldorf 17
Imola 17
Norwalk 17
Trento 17
Treviso 17
Ancona 16
Lecce 16
Monfalcone 16
Salerno 16
San Stino di Livenza 16
Taranto 15
Chicago 14
Dong Ket 14
Washington 14
Andover 13
Chieti 13
Gorizia 13
Siena 13
Cadoneghe 12
Fremont 12
Livorno 12
Buffalo 11
Genova 11
Nanjing 11
Romans D'isonzo 11
Toronto 11
Busso 10
Cambridge 10
Cascina 10
Dallas 10
Gualtieri 10
Totale 8.451
Nome #
ILLECITI CONTABILI TIPICI ED IPOTESI SINTOMATICHE DI DANNO ERARIALE 4.784
Art. 156. Concorso di idee - Concorsi di progettazione e di idee 654
La protezione costituzionale del diritto all’acqua pubblica tra crisi finanziaria e diritti umani. L’art. 70.a della Costituzione slovena sul “Diritto all’acqua potabile” 426
Regole di copertura finanziaria e pareggio di bilancio 388
Slovenia - Il diritto all’acqua nella Costituzione 316
null 294
Il principio della tendenziale immodificabilità soggettiva dei contratti pubblici nella fase di esecuzione 291
Le indennità nel diritto amministrativo 283
Iniziative di partenariato pubblico-privato nei processi di valorizzazione dei beni culturali 262
Art. 152. Ambito di applicazione - Concorsi di progettazione e di idee 259
Quali modelli di giustizia per l’ambiente e l’energia? 259
Il funzionamento del mercato elettrico. Considerazioni alla luce delle recenti modifiche normative 246
I beni funzionali agli interessi della collettività: il caso della Laguna di Venezia e delle sue valli da pesca 220
ART-BONUS: strumento partecipativo alla gestione del bene pubblico 208
Art. 190. Baratto amministrativo - Partenariato pubblico privato 205
Istituzioni e modelli globali di controllo nello spazio europeo 188
La tutela giuridica degli interessi finanziari della collettività. Aspetti e considerazioni generali con riferimento al diritto comunitario 187
Libertà dell’arte e limiti del diritto 186
L’ATTIVITÀ CONTRATTUALE 180
Le società partecipate tra crisi e insolvenza 172
Locazione finanziaria di opere pubbliche 171
art. 154. Organizzazione dei concorsi di progettazione e selezione dei partecipanti - Concorsi di progettazione e di idee 166
I meccanismi di lotta alla corruzione in Slovenia 157
Art. 155. Commissione giudicatrice per i concorsi di progettazione - Concorsi di progettazione e di idee 153
Il problema della gestione del debito pubblico 152
Crisi e insolvenza delle società partecipate tra bisogni essenziali e finanza locale 142
Cultura e sistema museale: Le regole del gioco 141
Resoconto del convegno 139
Sulle modalità di affidamento di attività di ricerca da parte di fondazioni 138
GREEN PORTS: STRUMENTI E MISURE 137
Codice di Contabilità pubblica. Leggi fondamentali di diritto contabile pubblico con riferimenti al diritto comunitario e dell'unione europea 136
Le modifiche oggettive nei contratti pubblici e il diritto potestativo nel quinto d’obbligo 136
LA DINAMICA RELAZIONALE TRA COLLETTIVITÀ E ATTIVITÀ FINANZIARIA 135
Carte di credito. 131
Lo stato giuridico della laguna di Venezia 131
Responsabilità e attività lecita dell'amministrazione 127
L’INFLUENZA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SUL LIBERO ESERCIZIO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI LOCALI 126
Il Ponte sullo Stretto di Messina: sollevata la questione di costituzionalità sulla misura dell’indennizzo dovuto per il recesso della società committente 126
THE RULES OF EVIDENCE IN THE ITALIAN SYSTEM OF ADMINISTRATIVE JUSTICE 123
Art. 153. Bandi e avvisi - Concorsi di progettazione e di idee 121
I CONTROLLI ESTERNI SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. CONTRIBUTO ALLA SISTEMAZIONE METODOLOGICA DEL PROCEDIMENTO DI CONTROLLO SULLA GESTIONE. 115
Lo scioglimento degli organi degli enti locali per infiltrazioni mafiose 112
Art. 157. Altri incarichi di progettazione e connessi - Concorsi di progettazione e di idee 109
Codice di Contabilità pubblica. Leggi fondamentali di diritto contabile pubblico 108
Competizione cooperativa tra due modelli portuali differenziati 108
Crisi economico-finanziarie e regole giuridiche 107
Trasparenza amministrativa e diritto di accesso nelle società per azioni “di diritto speciale”: recenti evoluzioni”, nota a sent. Cons. Stato, Sez. VI, 14 dicembre 2001 – 5 marzo 2002, n. 1303. 102
Il dissesto finanziario degli enti locali tra tutela dei creditori, “diritto a un tribunale” e tutela della finanza pubblica (nota a Cons. Stato, Adunanza Plenaria n. 1/2022) 101
“Trattativa privata ed interesse a ricorrere”, nota a sentenza TAR Emilia Romagna, Sez. Parma, 18 sett.1995, n.317 99
Cenni sul leasing pubblico 98
Attività dell'organo straordinario di liquidazione. Commento agli articoli 252-258. 98
Interdittiva antimafia e ius ritentionis (nota ad Adunanza Plenaria 26 10 2020 n. 23). 98
Commento agli artt. 4, 5, 8,9,10,11,12,13, 30,31,32,33,34,35,38,39,48,69,70,71,72,73,75,91 e 92 del d.P.R. n. 97/2003. 96
I procedimenti giurisdizionali eccessivamente onerosi 96
Trattativa privata e interesse a ricorrere”, nota a sent. T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, 18 gennaio 1999, n. 3, 94
SPUNTI E RIFLESSIONI SUL MODELLO CONSENSUALE NELLA GESTIONE DEI BENI PUBBLICI AMBIENTALI 94
Verso una nuova cultura dei controlli della Corte dei conti. 93
I vincoli di finanza pubblica e il sistema dei controlli: osservazioni a margine della riforma del Titolo V (Parte Seconda) della Costituzione e della sua legge di attuazione 92
Dal principio delle “tre E” al principio delle “quattro E”: Efficienza , Efficacia, Economicità, Etica 92
Croazia, Slovenia e Italia: competizione comparativa tra modelli portuali differenziati. 92
Il bilancio di previsone 89
Il bilancio pluriennale 88
Accensioni di mutui 88
) ”Diritto UE e il ruolo delle Regioni”, nota a sent.Cons. St., sez.IV, 11 luglio 1995, n.54 87
Sulla responsabilità delle procedure d’appalto e di concorso del personale degli enti locali”, nota a sent. Cons. Stato, Sez. V, 20 settembre 2001, n. 4967 86
LA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE 86
Nuovi spunti giurisprudenziali in tema di indennizzo per attività lecita della pubblica Amministrazione. 85
Il problema della gestione del debito pubblico 84
Enti locali dissestati: disposizioni generali. Commento agli articoli 244-251. 84
Concepire le risorse umane come un investimento 83
Il conto del bilancio. 83
I musei tra l’immaginario collettivo e la realtà giuridica e gestionale 82
Bilanci in forma abbreviata 81
In tema di documentazione di gara: problemi di coordinamento tra prescrizioni del bando e norme di legge”, nota a sent. Cons. Giustizia Amministrativa Regione siciliana, 14 ottobre 1997 80
O suverenosti drzav clanic Evropske Unije (in lingua slovena con traduzione in italiano: “Sulla sovranità degli Stati membri dell’Unione europea”) 79
The fundamental rights financially affected in the European perspective. Which protection for national communities? 79
Corte Costituzionale, 14 dicembre 1998, n. 408 riguardante la legge 15 marzo 1997, n. 59”, nota a sent. Corte Costituzionale, 14 dicembre 1998, n. 408 78
LE UDIENZE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO 78
La discrezionalità amministrativa nel reato di abuso d’ufficio (note su Cass. Pen., Sez. VI, 8 gennaio 2021, n. 442) 78
Sulla discrezionalità dell’amministrazione nella esclusione dalla gara per precedente condanna penale” nota a sent. Cons. di Stato, Sez. VI, 30 gennaio 1998, n. 125 77
Impegno di spesa 77
Le cause di esclusione nelle gare di licitazione privata tra passato e presente. Il caso dell’art. 7, comma 7, della legge n.14 del 2 febbraio 1973, come sostituito dall'art. 7 l. 8 ottobre 1984 n. 687 e oggi abrogato dall’ art. 231 del d.p.r. 21 dicembre 1999, n. 554”, nota a sent. Cons. Stato, Sez. V, 11 gennaio 2002, n. 135, 76
Pianificazione sovracomunale. Art. 26. Requisiti per la pianificazione sovracomunale. Art.27 Affidamento della predisposizione degli strumenti urbanistici.Art.28 Delega della funzione di pianificazione.Art. 29. Ente di pianificazione intercomunale.Art. 30. Contenuti della pianificazione sovracomunale. 76
Princìpi informatori per la gestione e la formazione del bilancio di previsione. 76
Emergenza COVID-19: i chiarimenti ministeriali sulla sospensione dei termini nelle procedure di gara 76
Il bilancio della Repubblica di Slovenia. 75
Procedura straordinaria per fronteggiare ulteriori passività. Commento all'articolo 268bis. 75
Titoli di pagamento e modalità di estinzione 75
Il danno ingiusto 75
Terzo settore: co-programmazione e co-progettazione nel PNRR 75
Il regime giuridico degli incarichi legali 74
La liquidazione 74
Il rendiconto generale 73
Per un sistema di controlli esterni (finanziari e sulla gestione, nazionali e internazionali) sul buon governo dell’ ambiente e delle risorse naturali. 72
VICENDE SOGGETTIVE DELL’ESECUTORE 72
Il “diritto della crisi pubblica” e la disciplina sul dissesto nell’antitesi Stato mercato 71
La determinazione e la revisione dei prezzi contrattuali e il c.d.metodo della proiezione del prezzo con particolare riguardo ai contratti, relativi ad armamenti, conclusi con la trattativa privata”, nota alla Deliberazione della Corte dei Conti, sez. Controllo, 5 giugno 1996, n. 84 71
La tutela degli interessi finanziari della comunità europea e la lotta contro le frodi e le irregolarità 71
Effetti del ricorso alla procedura straordinaria. Commento all'articolo 268ter. 70
La partecipazione alle gare di operatori economici pubblici 69
Totale 17.928
Categoria #
all - tutte 43.564
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.564


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020585 0 0 0 0 0 0 0 155 103 97 171 59
2020/20211.998 170 54 162 221 152 182 90 207 211 258 95 196
2021/20222.080 75 343 198 216 76 115 92 114 242 170 137 302
2022/20233.206 239 228 180 342 408 418 141 257 306 110 312 265
2023/20245.688 360 332 489 487 715 781 977 591 118 238 348 252
2024/20252.259 133 225 480 299 481 235 254 152 0 0 0 0
Totale 19.391